San Vito Lo Capo (TP) – Ancora incendi. La CRI impegnata nelle operazioni di soccorso di più di 700 turisti

Le persone evacuate hanno ricevuto accoglienza presso una scuola, assistite dai Volontari CRI

 

I volontari CRI di Alcamo​,​ Trapani e Palermo​,​ in collaborazione con i carabinieri della Compagnia di Alcamo, la Protezione civile e la polizia Municipale​,​ hanno preso parte attivamente alle operazioni di soccorso durante l’incendio ​che ha colpito S​an​ Vito Lo Capo e che ha reso necessaria l’evacuazione via mare di circa 700 turisti da un villaggio turistico a Calampis​o. 

Le fiamme, nel primo pomeriggio di ieri, avevano​ ​infatti raggiunto un villaggio turistico e distrutto la zona boschiva sovrastante. Matteo Rizzo​,​ sindaco di San Vito Lo Capo​,​ ​ha ​rivolto un appello​, sulla sua pagina Facebook,​ a tutti coloro ​in possesso, nella zona​, di​ imbarcazioni sicure e affidabili per ​raggiungere il villaggio Calampiso​ e soccorrere le persone lì presenti. 

Il centro operativo Comunale di Alcamo ha monitorato costantemente lo sviluppo dell’​emergenza, in costante contatto con l’unit​à​ di crisi della Prefettura di Trapani per il tramite di Salvatore Mazzeo, ​P​residente ​CRI Trapani e Antonio Amadore​,​ delegato regionale per le emergenze​.​ Presenti sul posto ​quattro mezzi sanitari ​della C​RI di Alcamo e Trapani e un ​autobus di 50 posti​,​ messo a disposizione dalla C​RI di Palermo, grazie al​l’intervento tempestivo di Fabio D’Agostino​, Presidente ​CRI Palermo.    
​​
​”​Nella struttura ​erano presenti 780 ospiti​,​ ma al momento dell’evacuazione ne ​sono stati registrati 708, tutti italiani – racconta Salvatore Mazzeo, presidente del Comitato CRI di Trapani – ​S​ono stati tutti evacuati via mare e ​accompagnati a S​an ​Vito Lo Capo con mezzi privati e della guardia costiera e poi trasferiti ​presso una scuola media. L​ì​ i bambini hanno giocato con i nostri volontari​ ch​e hanno inoltre offerto alle persone ospiti tutto il necessario per trascorrere la notte. Abbiamo già attivato ​turni​ e squadre di volontari ​pronti​ a darsi il cambio​ per fornire assistenza​”. 

I volontari dei vari Comitati hanno ​tempestivamente portato acqua, cibo,​ ​vestiario, materiale per intrattenere i più piccoli, kit per le donne e i bambini​,​ per ​dare sostegno a chi ha​ vissuto questa giornata di paura.

​Il Presidente CRI della Sicilia ringrazia tutti i Volontari che si sono attivati per affrontare l’emergenza-incendi degli ultimi giorni: “Il lavoro di rete che i Volontari CRI della Sicili​​​a h​anno messo in campo in questi giorni, su tutto il nostro territorio, rendendo possibili i soccorsi, ribadisce uno dei Principi alla base della Croce Rossa Italiana: il valore dell’unità, l’essere cioè una sola grande associazione umanitaria pronta a prestare il proprio aiuto su tutto il territorio nazionale“, il commento del Presidente Corsaro. 

 
Ancora incendiAncora incendi
 
Ancora incendi
 

​Di Monica Sutera, Volontaria CRI di Agrigento ​

Copy link
Powered by Social Snap
Comitato Regionale Sicilia
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.