C​altanissetta – I​l campo di formazione in emergenza della CRI

Prepar​are le comunità e ​dare risposta a emergenze e disastri

​Il campo di ​formazione ​della CRI ​sulle attività ​di emergenza​, in partenza l’1 agosto​, ​si svolgerà fino all’8 agosto ​all’interno del campo ​n​azionale Very Holiday CRI, presso la scuola Arcangelo Russo sita al Villaggio Santa Barbara a Caltanissetta. Il campo ​permetterà ai Volontari di seguire corsi qualificanti CRI, ​pensati per acquisire le qualifiche di Capo Squadra in Emergenza (1° Livello Emergenza), Operatore in Cartografia, Orientamento e Sistemi GPS, Operatore di Primo Soccorso e aggiornamento per Operatore di Ambulanza​.

​La CRI lavora da sempre per garantire un’efficace e tempestiva risposta alle emergenze nazionali ed internazionali, attraverso la formazione delle comunità​.​​ I corsi del campo di formazione che si terranno a Caltanissetta sono alla base della gestione sistematica delle emergenze e dei disastri​, agendo sulla preparazione​ dei Volontari. “​La formazione dei nostri volontari e della comunità è soprattutto un’azione di prevenzione del ​rischio di disastri e​d​ emergenze, incoraggiando l’adozione di misure comportamentali e ambientali, utili​ a prevenire e ridurre la vulnerabilità delle comunità​. Il campo di formazione in emergenza di Caltanissetta sarà una grande occasione formativa e un momento di confronto e condivisione con gli altri Volontari”, afferma Luigi Corsaro, Presidente CRI Sicilia​. 

​La formazione in emergenza è alla base dell’obiettivo 3 della CRI che mira a creare comunità resilienti, salvare le vite e fornire assistenza immediata alle comunità colpite dal disastro, riducendone il livello di vulnerabilità, ristabilire e migliorare il funzionamento delle comunità a seguito di disastri.

Il campo sarà attivato in contemporanea al Campo Nazionale Very Holiday CRI che vedrà la partecipazione di ragazzi dai 14 ai 20 anni provenienti dalle zone terremotate​, che avranno programmi formativi diversi, ma condivideranno con i Volontari CRI spazi comuni e tempo libero. 

 

​Di Irene Cimino, Volontaria CRI di Castelvetrano ​

Copy link
Powered by Social Snap
Comitato Regionale Sicilia
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.