Firmato protocollo d'intesa fra CRI e Soccorso Alpino e Speleologico Siciliano 

 

E’ stato firmato il 20 febbraio 2014 il protocollo d’intesa fra il Comitato Regionale C.R.I. della Sicilia ed il Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico – Soccorso Alpino e Speleologico Siciliano (CNSAS-SASS).
Il protocollo prende le mosse dalla situazione del il territorio siciliano, caratterizzato da vaste aree impervie, con rilevanti e significativi sistemi montuosi, e soprattutto, dalla presenza del più alto Vulcano d’Europa, oltre che da altri Vulcani nelle isole Eolie, nel canale di Sicilia e nel mar Tirreno.
Nello specifico:

la C.R.I. ed il CNSAS-SASS, nel rispetto dell’autonomia delle proprie articolazioni territoriali, si impegnano a programmare congiuntamente le iniziative che rientrano nel protocollo d’intesa;

il CNSAS-SASS si impegna a svolgere, con separati accordi, e compatibilmente con le proprie risorse economiche e logistiche, attività di formazione ed istruzione ai Comitati C.R.I. della Sicilia, ovvero la formazione al primo soccorso sanitario in ambiente impervio, le  tecniche di progressione e navigazione terrestre in ambiente impervio, la movimentazione squadre per ricerca dispersi/scomparsi in ambiente impervio;

la C.R.I. si impegna, con separati accordi e protocolli operativi e compatibilmente con le proprie risorse economiche e logistiche, a provvedere alla formazione sanitaria del personale CNSAS-SASS, con corsi di primo soccorso, BLSD e gestione delle emergenze sanitarie in macro emergenze di protezione civile, nonché supportare il CNSAS-SASS con le proprie infrastrutture logistiche ed i propri mezzi speciali in caso di eventi di soccorso in ambiente impervio.

la C.R.I. ed il CNSAS-SASS definiscono congiuntamente le migliori modalità di attuazione delle iniziative condivise;

– la C.R.I. ed il CNSAS-SASS, inoltre, possono promuovere l’elaborazione di progettualità e ricerca anche ai fini di una candidatura al finanziamento proveniente da rimesse di enti, fondazioni e organismi nazionali o europei per la loro realizzazione.

 
 

 

 
 
 
 
Copy link
Powered by Social Snap
Comitato Regionale Sicilia
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.