Attivati Comitati CRI in Sicilia per emergenza maltempo

 

Causa le notevoli condizioni meteo avverse che persistono dal 4 novembre sulla regione Sicilia, la Croce Rossa Italiana è attiva per soccorso alla popolazione investita dal maltempo.

In particolare su Acireale, dove si è sviluppata una tromba d’aria provocando ingenti danni alle cose e circa una trentina di feriti, i volontari del Comitato Locale C.R.I. di Acireale, pur avendo la sede investita dal maltempo, hanno prontamente prestato il loro servizio alla popolazione e sono presenti con circa 20 volontari 2 Ambulanze, in assistenza alla Polizia Municipale ed ai VVF, e 2 autovetture che si occupano di monitorare situazioni sensibili sul territorio. Al termine della giornata, i Volontari C.R.I. hanno allestito un presidio sanitario e di protezione civile notturno con dieci volontari( opem e tssa) ed un infermiere.

Anche i volontari del Comitato Provinciale C.R.I. di Catania hanno prestato la propria attività di soccorso alla popolazione colpita dal maltempo effettuando turni tra circa 30 volontari, e predisponendo 2 Ambulanze ed 1 mezzo 4×4.

Oltre al versante ionico della Sicilia è stato interessato anche il versante tirrenico, dove i volontari di Messina sono in pre-allerta, così come i volontari del Comitato Locale di Milazzo. Il Comitato Locale di Barcellona Pozzo di Gotto, rispondendo alle richieste pervenute dal coordinatore del COC, oltre alla pre-allerta ordinaria, ha approntato delle squadre di soccorso alle fasce deboli della popolazione, composte da 4 volontari su Ambulanza e da 2 volontari su automezzo, sino alla sera del 7 novembre p.v.

 
 

 

 
 
 
 
Copy link
Powered by Social Snap
Comitato Regionale Sicilia
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.