Corso di riqualifica per Istruttori MDPed

Come noto, con l’O.P. 24 marzo 2015, n. 22 è stato attivato il corso di riqualifica per Istruttori MDPed, conforme alla regolamentazione nazionale (O.P. 50 del 24 febbraio 2014). Con successiva O.P. 29 aprile 2015, n. 30, il Volontario C.R.I. Carmelo Guerrera, Formatore Full D, è stato individuato quale Direttore del Corso.
Obiettivo del corso
L’obiettivo del corso è fornire al Socio C.R.I. con la qualifica di “Istruttore MDPed” strumenti organizzativi, di comunicazione e didattica finalizzati all’attività di formazione in materia di Manovre Salvavita Pediatriche (MDPed, PBLS, Sonno Sicuro) raggiungendo così la qualifica di Istruttore MSP.
Candidati al corso di riqualifica
Sono ammessi i seguenti Istruttori MDPed, che hanno trasmesso l’apposita domanda di iscrizione entro la data stabilita dall’apposito bando:
1.Adamo Lydia Rosanna Comitato Locale di Alcamo
2.Bambina Davide Comitato Locale di Alcamo
3.Bologna Gaetana Comitato Locale di Alcamo
4.Campo Danilo Domenico Comitato Locale di Alcamo
5.Ginestra Annamaria Comitato Locale di Alcamo
6.Scurto Giuseppe Comitato Locale di Alcamo
7.Vitello Rosaria Comitato Locale di Alcamo
8.Rizzello Laura Comitato Provinciale di Trapani
9.Bronzino Mario Comitato Provinciale di Palermo
10.Catania Giuseppa Comitato Provinciale di Palermo
11.Kluyken Fiona Luisa Comitato Provinciale di Palermo
12.Leone Michele Comitato Provinciale di Palermo
13.Saladino Gaspare Comitato Provinciale di Palermo
14.Tomasino Antonella Comitato Provinciale di Palermo
15.Di Vanni Giuseppe Comitato Provinciale di Caltanissetta
16.Nicoletti Lina Comitato Provinciale di Caltanissetta
17.Blundo Marisa Comitato Locale di Gela
18.Cassarà Daniele Comitato Locale di Gela
19.Castrogiovanni Olga Comitato Locale di Gela
20.Catalano Gianpaolo Comitato Locale di Gela
21.Di Silvestre Emanuele Comitato Locale di Gela
22.Scibona Emanuela Comitato Locale di Gela
Cronoprogramma corso di formazione di riqualifica degli Istruttori MDPed:
a) Il test di ingresso propedeutico per la partecipazione al corso si svolgerà giorno 23 maggio 2015 alle ore 09.00 presso i locali del Comitato Provinciale C.R.I. di Palermo, siti in via Pietro Nenni, 75. Il test scritto comprenderà 30 domande a risposta multipla e si considera superato il test con almeno il 75% delle risposte esatte. Il test avrà come argomenti il regolamento del Progetto MSP approvato ed emesso con l’O.P. 10/14; il Manuale MSP (PBLS Bambino + Lattante) + Sonno Sicuro;
b) Superato con esito positivo il test di ingresso inizia il corso di riqualifica che terminerà alle 16.00 del 24 maggio 2015, come da programma;
c) La prova finale valutativa verrà effettuata sabato 30 maggio 2015, presso i locali del Comitato Provinciale C.R.I. di Palermo. I candidati verranno valutati all’interno di una sessione di esami che prevede la valutazione sulla esposizione delle diapositive esplicative (lezione teorica) e sulla gestione di una stazione pratica (Isola pratica).
Per la partecipazione al test, ai candidati ammessi in graduatoria, dovrà essere fornito dal Comitato C.R.I. di appartenenza il Manuale MSP ed il Manuale Sonno Sicuro.
I manuali sono ordinabili presso il Comitato Provinciale di Bologna ed hanno un costo di €4,00;
La partecipazione al corso di Riqualifica, abilita all’accesso alla Valutazione di riqualifica che verrà effettuata il 30 maggio 2015 alle ore 09.00 sempre presso il Comitato Provinciale CRI di Palermo.
Programma didattico corso di riqualifica
Il corso inizierà alle ore 09.00 di sabato 23 maggio 2015 e terminerà alle ore 16.00 di domenica 24 maggio 2015
Sabato 23/05/2015
|
09,30 – 09,45
|
Presentazione del Corso e dei docenti
|
|
09,45 – 10,30
|
Progetto Manovre Salvavita e Strategia 2020 CRI
|
|
10,30 – 11,00
|
Principi ed Etica CRI nell’Insegnamento
|
|
11,00 – 11,20
|
Coffee break
|
|
11,20 – 12,00
|
Lezione Frontale PBLS
|
|
12,00 – 13,15
|
Lezione Pratica PBLS
|
|
13,15 – 14,00
|
Pausa Pranzo
|
|
14,00 – 15,00
|
Dimostrazione Plenaria di lezione Frontale
|
|
15,00 – 16,00
|
Meeting e domande dei partecipanti
|
|
16,00 – 16,20
|
Coffee break
|
|
16,20 – 17,20
|
Pratica a piccoli gruppi: Lezione Frontale
|
|
17.20 – 18.30
|
Come facilitare l’apprendimento dell’adulto
|
|
18.30 – 19.30
|
Conclusioni della giornata
|
|
20.00
|
Cena
|
Domenica 24/05/2015
|
09,00 – 09,30
|
Dimostrazione Plenaria di una stazione di addestramento
|
|
09,30 – 10,30
|
Pratica a piccoli gruppi: Stazione di addestramento
|
|
10,30 – 11,00
|
Lezione frontale Sonno Sicuro
|
|
11,00 – 11,20
|
Coffee break
|
|
11,20 – 11,40
|
Mass Training
|
|
11,40 – 13,10
|
Valutazione lezione Frontale
|
|
13,10 – 14,00
|
Pausa Pranzo
|
|
14,00 – 15,30
|
Valutazione stazione di addestramento
|
|
15,30 – 16,00
|
Conclusioni corso
|
|
16,00
|
Test di gradimento
|
Spese
Il costo del corso è fissato in € 10,00 a candidato, che il Comitato di appartenenza dovrà versare sul c/c del Comitato Regionale C.R.I. con causale “Riqualifica MDPed (Nome Volontario)”.
Il Comitato Regionale C.R.I. fornirà il vitto, mentre le spese dell’eventuale pernottamento sono a carico dei Comitati Locali/Provinciali di appartenenza.
Le spese dovranno essere corrisposte solamente da coloro che avranno superato il test d’ingresso.
Per informazioni
Per ulteriori informazioni è possibile contattare il Referente Regionale MSP Claudio Gucciardo claudio.gucciardo@sicilia.cri.it