M’illumino di Meno: il 23 febbraio la festa del risparmio energetico e degli stili di vita sostenibili

 
M’illumino di Meno: il 23 febbraio la festa del risparmio energetico e degli stili di vita sostenibili

Come ogni anno, Croce Rossa Italiana aderisce all’iniziativa M’illumino Di Meno, la campagna radiofonica di sensibilizzazione sulla razionalizzazione dei consumi energetici promossa da “Caterpillar”. ‘M’illumino di Meno’ è la festa del risparmio energetico, lanciata da Caterpillar Radio2 nel 2004, storico programma in onda su Radio 2 RAI.

I cambiamenti climatici sono una delle principali cause di catastrofe negli ultimi anni. La frequenza e l’intensità delle alluvioni, delle tempeste e delle siccità è in continuo aumento. Si tratta di un vero e proprio problema umanitario di fronte a cui non si può restare indifferenti. Con lo scopo di ridurre la vulnerabilità umana, IFRC e Croce Rossa Italiana mettono in campo attività specifiche per innescare un cambiamento di mentalità riguardo ai cambiamenti climatici e il miglioramento degli stili di vita.

Negli anni, M’illumino di Meno è diventata anche la festa degli stili di vita sostenibili. L’iniziativa promuove, infatti, anche la riflessione sul tema dello spreco di energia, che si può evitare con interventi strutturali, ma anche con semplici accorgimenti che ogni singolo individuo può mettere in pratica. La coibentazione, l’uso di fonti rinnovabili come il fotovoltaico, il ricorso a mezzi di trasporto meno impattanti sull’ambiente, l’attenzione a disattivare gli apparecchi elettronici che non stiamo utilizzando, sono tutte pratiche per ridurre l’impatto sull’ambiente e mitigare le cause del cambiamento climatico.

Per questa edizione, il tema dell’iniziativa è “Con i piedi per Terra: camminare e far camminare”, dedicato pratica sostenibile dell’andare a piedi.

L’invito per il 23 febbraio 2018 è quindi spegnere le luci e andare a piedi. Per salvare la Terra sotto ai nostri piedi, bisogna cambiare passo e camminare insieme con chi vive in contesti di fragilità, per far conoscere il nostro territorio a chi viene da lontano.

CRI Sicilia, da sempre attenta alla tematica, aderisce anche quest’anno all’iniziativa M’illumino di Meno, per creare comunità consapevoli e diffondere la cultura della sostenibilità e della prevenzione – afferma Luigi Corsaro, Presidente CRI Sicilia – I nostri Volontari saranno impegnati in diverse attività di sensibilizzazione nelle sedi CRI, nelle scuole e nei luoghi di ritrovo”.

Nell’ambito delle attività di riduzione dei rischi da disastro e adattamento ai cambiamenti climatici e prevenzione delle emergenze, CRI Sicilia realizzerà un video, dal titolo “Un viaggio di 240 miglia inizia con un piccolo passo”, un’iniziativa che punta alla rivalutazione delle bellezze del nostro territorio, del patrimonio storico e paesaggistico, troppo spesso deturpato.

Per maggiori informazioni sull’iniziativa è possibile visitare il sito http://caterpillar.blog.rai.it/milluminodimeno/ e la pagina facebook dedicata all’evento https://www.facebook.com/milluminodimenoradio2/.

Cambia passo con la CRI!

 
 
Copy link
Powered by Social Snap