CRI Sicilia a Solferino 2018

Il tradizionale appuntamento nei luoghi che ispirarono l'idea di Croce Rossa

 

Anche quest’anno, dal 21 al 23 giugno, ​quasi ottanta tra volontari e dipendenti della Croce Rossa Italiana della Sicilia si ritroveranno a Solferino, nei luoghi in cui nel 1859 si svolse la battaglia di Solferino, durante la quale Henry Dunant ebbe l’idea di fondare quella che, negli anni, è diventata la più grande associazione di volontariato esistente.

Insieme a tutti Volontari e Dipendenti e ai Presidenti e Commissari dei Comitati CRI, saranno presenti anche il Presidente Regionale CRI Sicilia, Luigi Corsaro, il Segretario Regionale Beppe Giordano e i Delegati Tecnici Regionali Carmelo Guerrera, Santa Sicali e Erica Milone. 

Volontari e Dipendenti della CRI Sicilia sono da ieri a Solferino per seguire gli eventi formativi perché Solferino 2018 non è soltanto un momento di festa, ma anche un’opportunità di formazione, di incontro e di cultura per le migliaia di volontari provenienti dalle Società Nazionali di tutto il mondo. 

Sabato 23 giugno, tutti insieme, Volontari e Dipendenti della CRI Sicilia, parteciperanno alla tradizionale fiaccolata da Solferino a Castiglione delle Stiviere, lungo il tragitto percorso dai soccorritori che trasportarono i feriti durante la battaglia. “Un appuntamento unico e suggestivo illuminato dalla luce di migliaia di fiaccole che, insieme all’entusiasmo dei volontari, farà rivivere la magia di una storia, il ricordo della nascita dell’idea di Croce Rossa”, dice il Presidente Luigi Corsaro. 

 
CRI Sicilia a Solferino 2018
 
Copy link
Powered by Social Snap