Protocollo d'Intesa CRI-MIUR

 
Progetto miur
 

L’Associazione della Croce Rossa Italiana (CRI) ed il Ministero dell’Istruzione, Università e Ricerca (MIUR), condividono da lungo tempo l’impegno a realizzare percorsi ed iniziative atte a favorire la formazione della persona, il senso di appartenenza alla comunità locale, nazionale ed europea, impegno che si è concretizzato con il rinnovamento di Protocolli d’Intesa nel 2017 e nel 2018.   

Tale sinergia d’intenti si propone di promuovere nelle scuole dei percorsi di formazione e informazione rivolti agli studenti e non solo, sulle diverse attività di prevenzione svolte dalla CRI nell’ambito dei suoi obiettivi strategici e di promuovere lo sviluppo e l’acquisizione delle competenze dei giovani affinché essi possano diventare agenti di cambiamento all’interno delle comunità   

I Protocolli riguardano:

 

Corsi di Formazione e Laboratori

Alternanza scuola-lavoro

 

La CRI ha presentato un’Offerta Formativa Nazionale di Corsi di Formazione e Laboratori rivolta agli studenti delle scuole di ogni ordine e grado (se non diversamente indicato), agli insegnanti, al personale scolastico ed ai genitori.

I corsi saranno tenuti da personale volontario dell’Associazione adeguatamente formato, preferibilmente Giovane lì dove il target lo richiede, e saranno validi ai fini della certificazione dei crediti formativi scolastici.

La CRI ha aderito al progetto di Alternanza scuola-lavoro (Legge 107/2015), firmando un Protocollo d’Intesa con il MIUR, in data 9 gennaio 2018. Il duplice obiettivo dell’iniziativa è quello di educare gli studenti alla cittadinanza attiva e di orientare e sostenere il loro ingresso consapevole nella realtà lavorativa odierna, coinvolgendo i Comitati territoriali di CRI nell’attivazione delle proprie risorse umane, strumentali ed organizzative.

 

 
 

sei un comitato?.
sei una scuola?.
 

Copy link
Powered by Social Snap