Sicilia – Volontari CRI e giovani insieme ​per i campi della Protezione Civile​ ​

Si sono conclusi i campi scuola​ ​’Anch’io sono la protezione civile​ 2017‘, progetto voluto dal  Dipartimento della Protezione Civile​ ​per la realizzazione di campi scuola in tutto il territorio nazionale​. In Sicilia, il progetto è stato portato avanti ​a Milazzo e Tirreno Nebrodi​, dove i Volontari CRI hanno coinvolto ragazz​i di età compresa dagli 11 ai 17 anni​ in diverse attività ludico-formative​​.

​La Croce Rossa Italiana ​porta avanti, per la realizzazione dei suoi obiettivi, attività ​volte ​a ​garantire un’efficace e tempestiva risposta alle emergenze nazionali ed internazionali, attraverso la formazione delle comunità e lo sviluppo di un meccanismo efficace e tempestivo di risposta ai disastri.​ ​

Grazie alla predisposizione naturale dei giovani ad essere dei moltiplicatori sociali, riusciremo ad accrescere la consapevolezza e la coscienza del rischio e a diffondere l’importanza della prevenzione all’interno delle comunità”, dice Antonio Amadore, Delegato tecnico regionale per l’Area​ Emergenze. L’obiettivo​ ​del campi​ ​è stato​ ​stimolare nei partecipanti l’interesse verso le tematiche di Protezione Civile, con particolare attenzione ai rischi territoriali, e verso  le principali norme di prevenzione al fine di costruire comunità resilienti.​ ​A tal proposito, durante i campo della Protezione Civile i ragazzi sono stati formati e informati sul sistema di protezione civile, sui piani di emergenza, sulla gestione degli estintore a polvere e sulle norme di comportamento in caso di incendi. Si sono tenute lezioni frontali, esercitazioni pratiche, giochi di ruolo e tante altre attività che hanno toccato ben tre aree tematiche: la protezione civile, il rischio incendi boschivi e le attività sul campo.

​Dal 26 al 30 luglio si è svolto il campo organizzato dalla CRI di Tirreno Nebrodi. ​I 15 ragazzi partecipanti hanno sperimentato cosa signific​a essere parte del sistema di Protezione Civile tramite la partecipazione a lezioni frontali, giochi formativi e due escursioni didattiche funzionali.

Dal 29 agosto al 2 settembre si è svolto invece il campo organizzato dai Volontari CRI di Milazzo presso la base scout internazionale ​’​Il Pavone’​ a Capo Milazzo – Isole Eolie e che ha visto la partecipazione di ventuno ragazzi. I giovani hanno partecipato alle attività seguendo  dimostrazioni e sessioni di approfondimento tenute dal Dipartimento di Protezione Civile, dai vigili del fuoco della sezione di Messina, da​ ​enti locali e  istituzioni pubbliche e private presenti sul territorio comunale e provinciale. Dal campo è nato un confronto costruttivo sul tema della risposta all’emergenza. I ragazzi poi, studiando una mappa, hanno realizzato  un vero e proprio piano emergenza con la  collocazione di strutture strategiche richieste in emergenza.

 
 
Sicilia - Volontari CRI e giovani insieme ​per i campi della Protezione Civile​ ​
 

​di Monica Sutera, Volontaria CRI di Agrigento​

Copy link
Powered by Social Snap
Comitato Regionale Sicilia
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.