Sicilia – Settembre è Scuola! CRI e scuola per la Gioventù: costruiamo insieme un futuro migliore

L'augurio di CRI Sicilia per il nuovo anno scolastico

 
L'augurio di CRI Sicilia per il nuovo anno scolastico
 

La scuola è il luogo in cui si costruiscono le basi per il futuro di una società civile. L’inizio di un nuovo anno scolastico è un momento emozionante, importante e intenso, trasmette fiducia nel futuro dei giovani chiamati ad essere i primi protagonisti in una società che cambia velocemente. “Come Volontari CRI ci impegniamo per promuovere le nostre attività formative nelle scuole e far sì che sempre più giovani conoscano da vicino il mondo del volontariato. Aiutare gli altri può sembrare spesso difficile, ma è proprio l’esperienza di volontariato a maturare passioni e potenzialità che influenzeranno tutta la vita. L’inizio dell’anno scolastico è un’occasione preziosa per riflettere sull’importante ruolo che la scuola è chiamata a svolgere nella società contemporanea“, afferma Luigi Corsaro, Presidente CRI Sicilia.

Croce Rossa Italiana e il Ministero dell’Istruzione, Università e Ricerca (MIUR), condividono da lungo tempo l’impegno a realizzare percorsi ed iniziative atte a favorire la formazione dei giovani, il senso di appartenenza alla comunità locale, nazionale ed europea, impegno concretizzato ogni anno con il rinnovamento del Protocollo d’Intesa. Il Progetto MIUR mira a semplificare la comunicazione tra gli istituti scolastici e la CRI sul territorio per poter poi procedere alla pianificazione delle singole attività. Tale sinergia si fonda sulla promozione, nelle scuole, di percorsi di formazione volti a diffondere la cultura del volontariato e della solidarietà. 

Oggi più che mai, nel momento in cui l’Italia attraversa un periodo di difficoltà economica e sociale profonda, sono indispensabili il sapere, le energie e i talenti che la scuola e la CRI sono in grado di valorizzare per far ripartire lo sviluppo del Paese. “Crediamo nei giovani come mezzi di diffusione di corretta informazione e a loro chiediamo di essere promotori di iniziative CRI nelle scuole. Per questo motivo, lavoriamo senza sosta per coinvolgere sempre più studenti e insegnanti a far parte del mondo del volontariato, inesauribile fonte di conoscenza ed esperienza del vivere civile come anche dimostrazione della forza dei piccoli gesti che cambiano il mondo” – commenta Emanuele Sciortino, Consigliere Giovani e Vice Presidente CRI Sicilia – “è anche per questo che quest’anno porteremo nelle scuole il nostro progetto “Anche io Posso” per promuovere una cultura della cittadinanza attiva e per sensibilizzare i giovani ad essere degli agenti di cambiamento all’interno delle loro comunità“.

CRI Sicilia augura un buon inizio agli studenti e buon lavoro agli insegnanti, ai dirigenti e al personale tecnico e ausiliario, sperando che ognuno viva la scuola sempre con entusiasmo e spirito d’iniziativa.

Copy link
Powered by Social Snap
Comitato Regionale Sicilia
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.