Sicilia – Dal 27 al 30 luglio, il corso “Project Cycle Management” per i Giovani CRI

Il corso mira a formare giovani in grado di gestire un progetto

Project Cycle Management

Il corso “Project Cycle Management” si svolgerà a Zafferana Etnea (CT) presso i locali dell’Emmaus Hotel, dal 27 al 30 luglio, e sarà rivolto a 70 Giovani volontari CRI provenienti da tutto il territorio nazionale, organizzato dall’Associazione CIESSEVI Centro Servizi per il Volontariato di Milano.

Obiettivo del corso è fornire ai giovani Volontari CRI competenze, metodologie e nozioni capaci di renderli soggetti promotori di interventi di progettazione partecipata nel contesto regionale di provenienza, saper strutturare un programma o un progetto nelle diverse fasi del suo ciclo, organizzare e coordinare Tavoli di Lavoro Regionali con Enti, associazioni e Istituzioni che si occupano di politiche della Gioventù.

Per partecipare bisogna essere giovani volontari CRI attivi da almeno due anni, avere un’età compresa tra i 18 e i 31 anni, possedere un diploma di scuola secondaria superiore, una buona conoscenza della lingua inglese e saper utilizzare applicativi di Microsoft Office, in particolare Excel, Powerpoint e Word. Sarà ritenuto requisito preferenziale laurea in materie giuridiche, economiche e sociali. Su 70 posti a livello nazionale, distribuiti per regione, 4 posti sono riservati alla Sicilia. 

Per candidarsi bisogna iscriversi online al link http://bit.ly/percorso_formativo entro il 6 Luglio 2017, inviare la propria lettera di motivazione e il CV all’indirizzo email giovani@cri.it, specificando nell’oggetto “Candidatura_(NOME_COGNOME)_Youth Empowerment”. 
I candidati selezionati dallo staff Nazionale e dai rispettivi Rappresentanti Regionali dei Giovani, verranno resi noti entro il 14 Luglio. 
Per ulteriori informazioni scrivere a  giovani@cri.it. 

 
Copy link
Powered by Social Snap
Comitato Regionale Sicilia
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.