Reclutamento Psicologi CRI per SeP Sicilia

 
Reclutamento Psicologi CRI per SeP Sicilia
Reclutamento Psicologi CRI per SeP Sicilia

Su disposizione del Sig.Presidente Regionale C.R.I. della Sicilia Luigi CORSARO, con lo scopo di potenziare le attività psicosociali e promuovere il benessere psicologico del volontario, si intende rafforzare la squadra di psicologi già inseriti nel Servizio Psicosociale.

Gli psicologi soci Volontari della C.R.I., ognuno con la propria esperienza professionale e disponibilità, potranno aderire alle iniziative del Comitato Regionale CRI della Sicilia e formare dei gruppi di lavoro al fine di:

 partecipare alle attività in cui è richiesto l’intervento dello psicologo, come ad esempio gli sbarchi di persone migranti con situazioni critiche (sopravvissuti, salme) fornendo la propria disponibilità per evenutali attivazioni della S.O.R. nei porti di approdo;

 organizzare attività di supporto psicologico e debriefing per i volontari CRI che svolgono servizio in contesti in cui vi è un significativo impatto emotivo (sbarchi persone migranti, unità di strada, attività in ospedale, trasporti sanitari, attività con categorie vulnerabili)

 aumentare le competenze psicosociali dei volontari che operano nelle attività quotidiane e/o emergenziali dei Comitati CRI proponendo dei momenti formativi in linea con gli obiettivi del Servizio psicosociale;

 fornire la loro disponibilità in caso di emergenza e lavorare nell’ambito delle attività dell’obiettivo strategico 3 per garantire un’efficace e tempestiva risposta alle emergenze regionali, nazionali ed internazionali.

 rispondere ai bisogni di consulenza psicologica dei volontari che ne facciano richiesta creando dei momenti di supporto/ascolto psicologico individuale, allo scopo di prevenire situazioni di disagio emotivo legati al servizio svolto in C.R.I.

 promuovere le attività rivolte ai giovani contribuendo con le loro competenze in ambito psico-educativo, per incentivare lo sviluppo delle attività dei giovani volontari e favorirne l’empowerment

 sostenere i Comitati CRI attraverso attività di progettazione, orientamento, selezione del personale, partecipazione a gruppi di studio per ricerche scientifiche ai fini di incrementare le conoscenze in materia psicosociale, rafforzando la cultura del servizio volontario e della partecipazione attiva

Si chiede ai Presidenti e Commissari dei Comitati C.R.I., che tra i loro soci hanno volontari che vogliono far parte del Servizio Psicosociale, di fornire i nominativi dei soci volontari che abbiano i seguenti requisiti:
 diploma di laurea in Psicologia (conseguita secondo il vecchio ordinamento o laurea specialistica);

 iscrizione alla sezione A dell’Albo degli Psicologi;

 essere soci volontari della Croce Rossa Italiana da almeno sei mesi;

 avere preferibilmente esperienza nella formazione del personale e/o settore emergenziale, sociale, clinico o come psicologo dell’orientamento.

Ai soci Volontari dei Vostri Comitati che presentano i suddetti requisiti si richiede la compilazione del modulo in allegato e l’invio del curriculum vitae entro e non oltre il 14 ottobre 2016

all’indirizzo del referente regionale SeP, dott.ssa Santa Sicali email santa.sicali@sicilia.cri.it.

Il referente regionale provvederà a creare un elenco di esperti con specifiche competenze psicosociali e invierà le domande alla segreteria nazionale del Servizio Psicosociale al fine di inserire gli psicologi del Comitato Regionale CRI della Sicilia nell’apposito albo nazionale.

 
 

 

 
 
 
 
Copy link
Powered by Social Snap