Siamo favolosi!!

 
Siamo favolosi immagine linee guida educazione alla pace

«È fondamentale intervenire partendo dai bambini e gli adolescenti per recuperare in pieno il senso vero dell’esistenza, alla luce dei Principi fondamentali di Croce Rossa e Mezzaluna Rossa.
Da qui l’urgenza di creare un progetto che possa essere realizzato in ogni Comitato d’Italia e che vada a costruire una Società Nazionale sempre più forte con e per le persone»: così il Presidente Francesco Rocca introduce il progetto “Siamo Favolosi!”, nato a Catania, diventato patrimonio nazionale per ogni comitato della CRI.
Come spiega lo stesso Presidente, il progetto potrà essere realizzato su tutto il territorio e obiettivo sarà coinvolgere il maggior numero di persone.
Motore del progetto, la voglia di mettersi in gioco e di educare giocando: Siamo Favolosi!
È un progetto che pone come obiettivo l’EducAzione alla Pace, usa come strumento la Fiaba e come metodo la peer education.
Il Laboratorio di EducAzione alla Pace, svolto in due incontri, si rivolge a bambini e adolescenti della scuola prima e secondario di primo grado e mira a indicare percorsi possibili verso la lotta al pregiudizio e lo sviluppo di una vera cultura della Pace all’interno di una società sempre più complessa e interculturale che vede aumentare a ritmi crescenti la presenza di soggetti vulnerabili e discriminati.
Attraverso una serie di attività ludiche, ai bambini sarà chiesto di riflettere su ciò che, ai loro occhi, si presenta come diverso e si cercherà di osservare se la diversità è percepita come fattore negativo.
Il metodo educativo informale permetterà, attraverso il gioco e la narrazione, di incidere sui loro comportamenti permettendo loro di sperimentare la diversità come fattore positivo per la crescita del mondo.
Adulti di domani, ai bambini è affidato il futuro del mondo e su questi si intende, dunque, intervenire in modo che siano veri agenti di cambiamento in un futuro che non è poi così lontano.

 
 

 

 
 
 
 
Copy link
Powered by Social Snap
Comitato Regionale Sicilia
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.