Selex e CRI insieme per i vulnerabili

 

Il Comitato Centrale C.R.I. ha stretto un accordo con la catena nazionale di distribuzione alimentare Selex, finalizzato alla raccolta di beni di prima necessità presso i punti vendita della catena medesima. Il primo evento di raccolta è stato fissato per sabato 29 marzo 2013.

In preparazione dell’evento, i Comitati C.R.I. ove insistono punti vendita interessati alla raccolta, incontreranno i dipendenti per fornire le principali indicazioni sull’iniziativa ed in particolare il carattere nazionale dell’evento, lo svolgimento esecutivo dello stesso e gli obiettivi da raggiungere. La raccolta alimentare verrà pubblicizzata all’interno del punto vendita attraverso l’affissione di locandine, annunci sul sito internet della C.R.I. e sul sito istituzionale di Selex, con congruo anticipo.

Sono attrezzature necessarie per il punto di raccolta:

scatole di cartone

nastro adesivo per pacchi

cancelleria (forbici/cutter, penne e pennarelli)

buste della spesa

stampa della lista della spesa da dare al cliente e quella da affiggere sugli scatoloni

locandine per pubblicizzare la raccolta

totem informativo della C.R.I.

Sarà possibile raccogliere:

cibi in scatola: carne, pesce, ortaggi, legumi, minestre e frutta confezionate in lattine o vetro

pelati e sughi, olio, pasta secca e riso

biscotti secchi, merendine, marmellata, zucchero, farina, caffè, the

latte UHT (a lunga conservazione), latte in polvere

alimenti per l’infanzia: omogeneizzati, succhi di frutta

prodotti igienici.

I prodotti alimentari in latta, alluminio o vetro dovranno essere imballati nel seguente modo:

le scatole non devono superare il peso di 25 kg cadauna; se non è possibile rispettare tale limite le scatole devono essere movimentate da 2 persone;

i prodotti con involucro di vetro dovranno essere intervallati da uno strato di cartone per un massimo di due strati;

i prodotti con involucro in latta o alluminio dovranno essere intervallati da uno strato di cartone senza limite di sovrapposizione;

le scatole dovranno essere chiuse con una croce di nastro adesivo;

i nastri dovranno essere continui senza spazi vuoti.

I prodotti alimentari con involucro di plastica o cartone dovranno essere imballati nel seguente modo:

le confezioni non dovranno superare il peso di 25 kg cadauna;

i prodotti con involucro di cartone dovranno essere inseriti in una busta di polietilene (per evitare danni da parte di acqua o umidità);

i prodotti con involucro di plastica dovranno essere posizionati verticalmente;

le scatole dovranno essere chiuse con una croce di nastro adesivo;

i nastri dovranno essere continui senza spazi vuoti.

Lo stoccaggio dei prodotti nei magazzini della C.R.I. è regolato nelle seguenti  modalità:

conservazione a temperatura ambiente  (max +20°/+25°C);

separazione  delle merci dal pavimento del locale di almeno 40 cm;

tenere le merci lontano da fonti di luce e fonti di calore

garanzia  della presenza nei locali di esche anti insetti e antiroditori con controllo giornaliero sul loro stato;

garanzia della pulizia dei locali;

sicurezza che all’atto della loro spedizione l’imballaggio non si deteriori compromettendo il contenuto

L’obiettivo ultimo è la distribuzione dei prodotti, in particolare sul territorio in cui insiste il punto vendita. Per l’effetto, i Comitati C.R.I. ove insistono punti vendita interessati alla raccolta potranno coinvolgere nella distribuzione anche gli altri.

 
 

 

 
 
 
 
Copy link
Powered by Social Snap
Comitato Regionale Sicilia
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.