Protocollo d’Intesa fra il Comitato Regionale della Croce Rossa Italiana della Sicilia e l’Associazione Italiana Familiari e Vittime della Strada ONLUS

Palermo 14 maggio 2015 
Ufficio Stampa – Comitato Regionale della Sicilia

Venerdì 15 maggio 2015 alle ore 18.30 presso la sede del Comitato Provinciale della Croce Rossa Italiana in Messina, via Uberto Bonino n. 3, verrà sottoscritto il Protocollo Regionale della Croce Rossa e l’Associazione Italiana Familiari e Vittime della Strada ONLUS. Presenti il Presidente Regionale C.R.I., avv. Valastro, ed il Presidente Nazionale e l’Associazione Italiana Familiari e Vittime della Strada ONLUS, prof.ssa Cassaniti Mastrojeni. Sulla stima preliminare effettuata dal’ISTAT, nel solo 2013 in Italia si sono verificati più di 180.000 incidenti stradali con un numero di morti pari a 3.400, e di feriti pari a 259.500. Non a caso, lo scorso anno l’Assemblea Generale dell’ONU ha proclamato un nuovo Decennio di iniziative per la sicurezza stradale, con lo scopo di ridurre ulteriormente il numero delle vittime sulle strade entro il 2020. In tale ambito già da diversi anni la Croce Rossa Italiana, attraverso i suoi giovani volontari, è impegnata nel tema dell’educazione alla sicurezza stradale, come metodologia di prevenzione a tale grave fenomeno. La CRI e l’AIFVS si impegnano ad operare in sinergia, unite dall’interesse congiunto di tutelare la vita e di difenderne la dignità, privilegiando azioni educative e di sensibilizzazione sociale, e sollecitando a garantire la sicurezza nel territorio le istituzioni, verso le quali l’AIFVS ha sempre sostenuto il superamento dei comportamenti omissivi. Tale protocollo si pone come obbiettivo non solo la sensibilizzazione della comunità locale al tema dei rischi derivanti da una non corretto stile di guida, ma anche l’obbiettivo di rendere, tramite una partecipazione attiva, agenti di cambiamento della propria comunità gli stessi cittadini attivando dapprima le istituzioni locali verso la condivisione di processi di valorizzazione e promozione di comportamenti corretti da parte di tutti gli utenti della strada, uniti per far crescere una più responsabile cultura della sicurezza stradale. Si rinnova l’incontro con i giovani cittadini per la terza domenica di novembre in occasione della Giornata Mondiale del Ricordo delle Vittime della Strada, la sedi siciliane della Croce Rossa e AIFVS si adoperanno a proporre iniziative, con azioni finalizzate al loro ricordo, nell’ottica della prevenzione e dell’aiuto ai loro familiari. 

Per informazioni: 
Ufficio Stampa – Comitato Regionale della Sicilia
comunicazione@sicilia.cri.it 

Fabiola Brignone 
Croce Rossa Italiana – Comitato Regionale della Sicilia 
Delegato Tecnico Regionale Area VI – “Sviluppo, Comunicazione e promozione del Volontariato” 
www.cri.it/sicilia – fabiola.brignone@sicilia.cri.it 

 
Copy link
Powered by Social Snap