Progetto di formazione condivisa per gli operatori socio-sanitari in tema di violenza contro le donne

 

Con Decreto Assessoriale 8 ottobre 2014, n. 2064 è stata approvata la graduatoria definitiva dei progetti relativi alle azioni di cui alla legge regionale n. 3/2012. Tra i progetti finanziati, ho il piacere di comunicarvi che rientra anche quello del Comitato Regionale C.R.I. della Sicilia sulla formazione condivisa per gli operatori socio-sanitari in tema di violenza contro le donne.

L’obiettivo del progetto è formare degli operatori specializzati che riconoscano i casi di violenza, sia fisica che psicologica, e sappiano indirizzare le donne. Segnatamente, il Comitato Regionale C.R.I. costruirà un iter formativo specifico che preveda, in modo prioritario, un’indagine sulle risorse esistenti e che sarà caratterizzato dalle seguenti finalità:

aumentare la conoscenza del fenomeno della violenza sulle donne;

aumentare la capacità di interazione ed assistenza alle donne che hanno subito violenza;

aumentare la sensibilità del personale socio-sanitario e socio-assistenziale al riconoscimento dei fenomeni di violenza sessuale e domestica;

sensibilizzare e formare gli operatori anche rispetto alle conseguenze della violenza sulle vittime;

creare un gruppo di operatori “sensibili” che collaborino tra loro e costituiscano un riferimento per le problematiche relative a violenza sessuale e intrafamiliare;

offrire dei suggerimenti per le prassi da seguire in presenza di violenza alle donne;

aspetti legislativi e obblighi giuridici della violenza e del maltrattamento contro le donne e dello stalking;

aspetti medico-legali della violenza e del maltrattamento contro le donne;

elaborazione di percorsi di uscita dalla violenza e modalità di aiuto nell’ambito delle reti tra i servizi pubblici e del privato sociale territorialmente costituite;

sensibilizzazione sul tema delle mutilazioni genitali femminili e interazione con le donne che hanno subito questa pratica.

Secondo quanto deliberato dal Consiglio di Presidenza e previsto dal Piano d’Azione 2014, gli eventi formativi di cui sopra interesseranno circa 120 Volontari C.R.I. provenienti da Comitati C.R.I.:

che sono parte di una rete antiviolenza;

che, a seguito di un’analisi dei bisogni, avvertono che – sul territorio – manca la rete antiviolenza e intendono promuovere un progetto.

Il Presidente Regionale C.R.I. ha chiesto ai Presidenti dei Comitati Provinciali e Locali C.R.I. di segnalare, con ogni cortese urgenza, se il loro Comitato è parte di una rete antiviolenza o se intenda promuovere un progetto atto alla sua creazione.
 

 
 

 

 
 
 
 
Copy link
Powered by Social Snap
Comitato Regionale Sicilia
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.