Piano di Azione Coesione – Più servizi nel territorio per prima infanzia e anziani non autosufficienti

 

Vengono presentate oggi a Palermo, presso la sede della Facoltà di Ingegneria dell’Università degli Studi, le Linee guida del Programma del Piano di Azione Coesione (PAC).
Dare una prima risposta ai bisogni dei cittadini, trasformando le risorse economiche in servizi. E’ questo il messaggio lanciato dall’Autorità di gestione per l’attuazione del Programma nazionale dei servizi di cura. 
Gli anziani non autosufficienti e la prima infanzia sono i beneficiari delle risorse, alle quali potranno accedere, con modalità non competitive, gli ambiti territoriali, cioè le aggregazioni dei comuni come ridefinite dalla regione Campania, mediante la presentazione da parte del comune capofila di piani di intervento finalizzati a intensificare e qualificare i servizi già esistenti o attivarne di nuovi.
Il programma rappresenta un importante avvio di iniziative per le categorie più disagiate come anziani e bambini e offre servizi alla persona facendo sì che alleggerisca il lavoro delle donne favorendo la partecipazione al mercato del lavoro.
All’incontro è presente il Delegato Tecnico Regionale per l’Area VI, Fabiola Brignone.

 
 

 

 
 
 
 
Copy link
Powered by Social Snap
Comitato Regionale Sicilia
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.