La CRI alla mensa diocesana di Palermo

 
immagine news

Dall’1 di agosto, in seguito ad una richiesta della Caritas diocesana di Palermo, le volontarie ed i volontari del Comitato Provinciale C.R.I. di Palermo contribuiscono a sostenere un servizio che, in questo periodo di grave crisi economica e di crisi umanitaria per i continui arrivi di persone migranti, è ormai indispensabile: la mensa. Attraverso questo servizio vengono offerti pasti caldi alle persone più povere della città, fra senzatetto, migranti e famiglie in difficoltà economica.

I pasti vengono consumati all’interno della mensa o confezionati e consegnati ai bisognosi. La mensa garantisce circa 400 pasti, numero che aumenta dopo gli sbarchi dei migranti al Porto di Palermo. Per i volontari è l’occasione di sperimentarsi in un servizio nuovo, oltre che di rendersi utili per i bisogni della popolazione. L’iniziativa nasce dalla collaborazione della C.R.I. di Palermo con la Caritas Diocesana.

L’aiuto dei Volontari, previsto inizialmente per le domeniche del mese di agosto, è stato poi prolungato anche le domeniche di settembre. Il servizio consiste nell’aiutare alla preparazione ed alla distribuzione dei pasti, e prevede la partecipazione di 3-6 persone per ogni turno.

 
 

 

 
 
 
 
Copy link
Powered by Social Snap
Comitato Regionale Sicilia
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.