La C.R.I. della Sicilia aderisce a “M'illumino di meno”

Compie 10 anni la festa del risparmio energetico, promossa dal programma radiofonico Caterpillar di Rai Radio2. La Croce Rossa Italiana vi aderisce anche questo anno, in un giorno come quello di San Valentino in cui spegnere le luci per qualche minuto per una cena romantica potrebbe non essere così difficile da promuovere, trasmettendo nel frattempo un messaggio fondamentale.
 
In occasione della giornata del 14 febbraio, la C.R.I. approfitterà per sensibilizzare su di una tematica dalla stessa ritenuta fondamentale:  affrontare le conseguenze negative dei cambiamenti climatici e le vulnerabilità che da questi derivano, con la consapevolezza che una corretta educazione e informazione possano avere dei risvolti positivi. La Croce Rossa Italiana infatti, da anni si impegna su questo fronte, mediante la campagna “Climate in Action” promossa dai Giovani C.R.I.
 
Anche il Comitato Regionale C.R.I. della Sicilia aderisce all’iniziativa insieme ai Comitati Provinciali e Locali della regione, attraverso flash mob, stand formativi-informativi in piazza, attività nelle scuole, coinvolgendo direttamente la popolazione, commercianti, enti e gli stessi Comitati a spegnere simbolicamente per un minuto le luci. Il Comitato Regionale, inoltre, approfitta dell’occasione per lanciare il vademecum “La Croce Rossa per L’ambiente: consigli e buone pratiche per una sede ecologica”, con lo scopo di sensibilizzare dipendenti e volontari C.R.I. sul problema degli sprechi nei consumi energetici e del conseguente impatto, fornendo indicazioni e suggerimenti volti ad adottare comportamenti più corretti e sostenibili dal punto di vista energetico ed ambientale.
 
Ecco i vari appuntamenti che si terranno sul territorio siciliano:
  Alcamo (TP)
Il 15 febbraio pomeriggio, in piazza Ciullo, i negozianti del centro storico aderenti, spegneranno per un periodo massimo di un’ora le luci di una vetrina e metteranno in esposizione una candela accesa e accanto alla candela esporranno un foglio con scritto “questo esercizio aderisce all’iniziativa m’illumino di meno“.
In serata, i Volontari del Comitato Locale C.R.I. di Alcamo scenderanno in piazza con uno stand informativo sull’iniziativa. Alle 22.00 la cittadinanza sarà coinvolta in un flash mob per formare il simbolo della Croce Rossa, dove ognuno terrà in mano una torcia accesa. Saranno coinvolti anche gruppi di ciclisti che, alla fine del flash mob, insieme ai volontari, faranno una passeggiata ecologica per le vie del centro storico
   Barrafranca (EN)
Il 14 febbraio verranno spente le luci nella piazza Umberto I dalle ore 18.00 alle ore 19.00 e i Giovani C.R.I. sensibilizzeranno la cittadinanza con un flash mob.
   Caltanissetta
Il 12 e 13 febbraio sono state organizzate attività di sensibilizzazione nelle scuole secondarie. Il 14 febbraio si terrà uno stand in piazza con azione di volantinaggio e sensibilizzazione
   Catania
Il 14 febbraio sarà organizzato un flash mob sul web con dei banner realizzati dai Volontari, in coordinamento con tutti le sedi della provincia, che spegneranno in contemporanea le luci tra le 18 e le 19.30, in concomitanza con il programma nazionale in radio.
   Enna
Il 14 febbraio verranno spente le luci nella piazza Vittorio Emanuele dalle ore 18.00 alle ore 19.00 ed i Giovani C.R.I. sensibilizzeranno la cittadinanza con un flash mob
   Licata (AG)
Il 14 febbraio, alle ore 17:30 i Volontari C.R.I. sistemeranno delle candele sulle scalinate del palazzo comunale e informeranno i negozianti della manifestazione, chiedendo di spegnere le luci simbolicamente per 5 minuti intorno le 18.30. Ci saranno anche stand informativi.
   Mazzarino (CL)
Il 14 febbraio si terrà uno stand in piazza con azione di volantinaggio e sensibilizzazione
   Messina
Il 14 febbraio sarà realizzato un flash mob nel centro cittadino, dalle ore 22.30 alle ore 23.00. Verrà fornita a ciascun partecipante una candela e verrà disegnata una croce con le candele accese. I Volontari utilizzeranno uno striscione bianco con scritto in rosso “M’illumino di meno” che metteranno alla “base” della croce. Verrà allestito anche uno stand informativo, con cartelloni (su attività Climate in Action, decalogo del risparmio energetico, etc) e materiale informativo.
   Mussomeli (CL)
Attività di sensibilizzazione nelle scuole secondarie
   Riposto (CT)
Presso il Centro Commerciale “Conforama”, dalle ore 16.30 alle ore 19.30, i Volontari C.R.I. del Comitato Locale Jonico-Giarre svolgeranno azioni di sensibilizzazione sulla tematica
   Sommatino (CL)
Il 14 febbraio si terrà uno stand in piazza con azione di volantinaggio e sensibilizzazione ed un flash mob virtuale
 
Inoltre, nel territorio del Comitato Locale C.R.I. di Catania Hinterland, i Volontari C.R.I. delle sedi di Acicatena, Viagrande e Tremestieri si recheranno nelle scuole per azioni informative e di sensibilizzazione.

 
 
 
 
 
 
 
Copy link
Powered by Social Snap