La C.R.I. della Sicilia a Solferino

Dodici dei diciassette Presidenti dei Comitati C.R.I. della Sicilia – Davide BAMBINA (Alcamo), Davide CAMARDA (Jonico-Giarre), Silvia CAPRI (Caltanissetta), Fabio D’AGOSTINO (Palermo), Anita LO PIANO (Gela), Carmelo Stefano PRINCIPATO (Catania), Alfio PRIVITERA (Acireale), Laura RIZZELLO (Trapani), Rosa Maria SCIUTO (Siracusa), Paolo VENTURA (Calatino-Sud Simeto), Angelo VITA (Agrigento) e Rosario VALASTRO (Regionale Sicilia) – hanno preso parte ai lavori dell’Assemblea Nazionale Straordinaria riunitasi a Solferino (MN) nei giorni 21 e 22 giugno 2013, in cui sono stati approvati:- il nuovo Statuto della Croce Rossa Italiana, il primo non deciso dal Governo, redatto in ossequio al decreto legislativo n. 178/2013 nonché alle linee guida per la redazione degli Statuti della Federazione Internazionale, che entrerà in vigore l’1 gennaio 2014;- l’atto costitutivo della costituenda Associazione della Croce Rossa Italiana;- tre mozioni riguardanti il riordino dell’Associazione, la ratifica del trattato sul commercio delle armi, la presenza della C.R.I. nei C.I.E.
L’Assemblea, inoltre, ha eletto su proposta del Presidente Nazionale i tre membri dei Comitato dell’ “Ente Strumentale della Croce Rossa Italiana”, con compiti di indirizzo e di approvazione dei regolamenti interni di organizzazione e funzionamento, di amministrazione, finanza e contabilità. L’Ente strumentale avrà la finalità di concorrere temporaneamente allo sviluppo dell’Associazione e svolgerà le attività in ordine al patrimonio e ai dipendenti della C.R.I., nonché ogni altra attività di gestione finalizzata all’espletamento delle funzioni previste dal decreto legislativo n. 178/2012. Fra i tre eletti, anche il Presidente Regionale C.R.I. della Sicilia, Rosario M.G. Valastro.
Al termine dei lavori tutti i Volontari ed i Dipendenti C.R.I. siciliani presenti (è stato organizzato un bus da parte del Comitato Provinciale C.R.I. di Catania) hanno preso parte alla “Fiaccolata” da Solferino a Castiglione delle Stiviere, che celebra il ricordo della nascita dell’Idea di Croce Rossa. L’inizio della Fiaccolata è stato preceduto dalla lettura dei Principi Fondamentali e dagli interventi del Presidente Nazionale della C.R.I., della delegazione della Mezzaluna Rossa Siriana, del rappresentante del CICR e del Direttore del Dipartimento Nazionale di Protezione Civile.

 

Solferino 2013

.

.
 
<< <

  1. 1
  2. 2
  3. 3
  4. 4

> >>

 



Copy link
Powered by Social Snap
Comitato Regionale Sicilia
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.