Intervista del Presidente Regionale C.R.I. su Repubblica

 
 

Il 10 ottobre 2013 il Presidente Regionale C.R.I. della Sicilia è stato intervistato dal quotidiano “La Repubblica”. Tema dell’intervista lo sviluppo della C.R.I. sulle isole siciliane. Di seguito il testo dell’articolo, consultabile anche on line all’indirizzo
 
http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2013/10/10/isolani-scuola-dalla-croce-rossa-impareranno-salvare.html?ref=search.

 
 
 
Isolani a scuola dalla Croce Rossa Impareranno a salvare vite umane

GLI isolani di Lampedusa e Pantelleria diventeranno volontari della Croce Rossa. Il progetto partirà tra una settimana. A promuoverlo il presidente siciliano di Croce Rossa, Rosario Valastro. «Non è un’ iniziativa sull’ onda dell’ emozione di quanto vissuto in questi giorni con la tragedia dell’ ultimo sbarco – ci tiene a precisare Valastro – ma è un progetto che da tempo speravamo di portare a compimento. Le isole minori accolgono periodicamente centinaia di immigrati e sono proprio gli isolani a prestare anche i primi soccorsi. È giusto che, se vogliono, possano formarsi da veri volontari». A Lampedusa e a Pantelleria arriveranno una decina di volontari esperti, che saranno i tutor degli isolani. La prima formazione inizierà il 18 ottobre a Pantelleria e si concluderà il 3 novembre con l’ inaugurazione della sede della Cri. Cinquanta i cittadini che hanno già aderito. Il protocollo nazionale della Croce Rossa italiana prevede 14 ore di lezione con nozioni anche sul diritto internazionale umanitario e 8 ore di primo soccorso. Il 2 novembre il corso prenderà il via a Lampedusa, dove le iscrizioni sono ancora aperte. L’ elenco è ancora provvisorio ma conta già una cinquantina di iscritti. «Lampedusa è una terra generosa e sono certo che gli isolani risponderanno in massa. Il corso è gratuito e inoltre rispetto ai corsi in altre parti di Italia prevederà una parte dedicata alla progettazione».
 
 
Copy link
Powered by Social Snap
Comitato Regionale Sicilia
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.