Incontro-Dibattito a Barcellona Pozzo di Gotto

 

Si è tenuta il 22 novembre 2014 a Barcellona Pozzo di Gotto, in occasione del terzo anniversario dell’alluvione che ha investito la città nel novembre 2011, una giornata di incontro con la cittadinanza sul tema “Green Economy, riassetto idrogeologico e protezione civile”. L’evento, organizzato dall’amministrazione comunale, è stato dedicato a “La struttura del sistema di Protezione Civile dal livello nazionale a quello decentrato e locale. Le funzioni dei Centri Operativi Comunali e l’importanza delle Associazioni di Volontariato nella gestione dell’emergenza”. All’interno dell’auditorium “maggiore La Rosa”, si è discusso di politiche del territorio, di prevenzione del rischio e del sistema di allerta di protezione civile, che prevede il coinvolgimento del centro operativo comunale e delle associazioni di volontariato nella gestione dell’emergenza. Sono intervenuti, tra gli altri, l’assessore all’Ambiente, Roberto Iraci, il dirigente generale del Dipartimento di Protezione Civile, Calogero Foti, il presidente dell’Ente Scuola Edile di Messina, Gaetano Mancuso, Maurizio Lanfranchi, docente del Dipartimento di Scienze economiche, aziendali e ambientali dell’università di Messina, ed il Delegato Tecnico Regionale per le Attività di Emergenza, Antonio Amadore.

 
 

 

 
 
 
 
Copy link
Powered by Social Snap
Comitato Regionale Sicilia
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.