Il corso di formazione in fundraising

Continuiamo a conoscere i contenuti dei corsi che si svolgeranno ad Agrigento nei giorni 15 e 16 novembre 2014.
Come noto, infatti, nel rispetto del Piano d’Azione 2014 del Comitato Regionale C.R.I., sono stati attivati tre eventi regionali di formazione, cui potranno prendervi parte tre Volontari C.R.I. per ogni Comitato Provinciale e Locale.
Nello specifico, saranno organizzati:
1. un corso come favorire il supporto e l’inclusione sociale, con workshop per comprendere come attivarsi al meglio nelle proprie comunità;
2. un corso sulla progettazione sociale;
3. un corso di fundraising.
Vediamo di cosa tratterà il corso di formazione in fundraising.
Il corso è indirizzato a formare degli operatori in fundraising su svolgano attività per il Comitato di appartenenza.
Contenuti didattici:
cos’è il Fund Raising: introdurre alla cultura del FR
nozioni giuridiche sulle Organizzazioni di Volontariato o promozione sociale
definizione di “Donatore”: inquadrare la figura, capirne dinamiche e aspirazioni (esercitazione cerchio dei costituenti)
definizione di “Donazione”: inquadrare concetto, dinamiche,
perché si dona? Dinamiche della donazione
Organizzazione: struttura e funzionamento dell’attività del FR all’interno dell’Organizzazione
Il Caso, le finalità, gli obiettivi dell’attività del FR: le motivazioni per le quali si chiede la donazione
Il progetto operativo: inquadrare lo sviluppo di una azione di FR basato su un progetto
Il Donatore: definizione, segmentazione, acquisizione dati, classificazione e costruzione di un database del donatore (esercitazione su costruzione di un database)
Piano di FR: costruire un piano attraverso il caso, il veicolo e l’obiettivo della raccolta
L’Ottica del donatore: esame delle aspettative del donatore per meglio comprenderne le dinamiche del coinvolgimento nella causa
Mailing: studio dello strumento della “Lettera”, elaborazione di un testo e costi del mailing
Strumenti di collaborazione con terzi: sponsorizzazione e partnership. Come ricercare e gestire una collaborazione
Più dai e meno versi: nozioni sugli sgravi fiscali per i donatori
Costruire un evento speciale: finalità, modalità e obiettivi di una manifestazione pubblica
Valutazione dei risultati del FR: per sviluppare le capacità di esame dei risultati o criticità delle attività di FR.
Costi del FR: breve esposizione dei possibili oneri dei vari strumenti del FR.
Esercitazione su una specifica attività indicata dal Comitato organizzatore
Esercitazione finale con quiz sul corso
Organizzazione dell’evento
n.12 ore di lezione frontale
proiezione slides
brochure cartacea
lezione interattiva con esercitazioni di gruppo su vari argomenti.
Esercitazione finale a quiz con risposte multiple
Sviluppo pratico di un progetto indicato dai vertici (il progetto viene lavorato dai gruppi la sera dopo lezione ed esaminato alla lezione successiva. Utile perché il personale si trova già istruito e capace di portare a conclusione un progetto su di una realtà locale)
Luogo e data di svolgimento
Agrigento, 15-16 novembre 2014
Direttore del corso
Dott. Castrenze Di Gangi, Comitato Centrale C.R.I.
Iscrizioni (per il tramite del Comitato C.R.I. di appartenenza)
formazione@sicilia.cri.it