Il Corpo Militare CRI in addestramento con US Navy

Questo evento addestrativo ha visto il coinvolgimento di 37 militari della US Navy e di 45 elementi del Corpo Militare CRI fra direttori di attività, istruttori, operatori e discenti.

Nello specifico le attività hanno previsto un programma così articolato: istruzione di base sull’organizzazione logistica in ambito militare e civile e sulle procedure di spedizione di materiali e mezzi; istruzione sulle operazioni di imbarco di materiali per aviotrasporto ed aviolancio; corso informativo di Diritto Internazionale Umanitario; corso per operatori di carrelli elevatori; corso per utilizzatori e addetti alle ispezioni di sistemi di ancoraggio e sollevamento; corso di Combat Trauma First Aid, attività dimostrative sanitarie.

Sono state effettuate visite presso strutture militari italiane e dell’ONU correlate alle attività di gestione scorte, imbarco e sbarco di materiali e mezzi, quali: l’Ispettorato Nazionale del Corpo Militare CRI di Roma, il Centro polivalente della Protezione Civile di Castelnuovo di Porto (Roma), il Centro di raccolta e smistamento della CRI di Avezzano (L’Aquila), il RE.MO.CA. (Reparto Movimentazione Carichi) della 46^ Aerobrigata di Pisa, la base navale di La Spezia e la base logistica CRI di Settimo Torinese (Torino).

Importante è stato il contributo per lo svolgimento delle attività da parte dei Nuclei Operativi di Pronto Impiego (NOPI) del Corpo Militare e degli Uffici Arruolamento e Addestramento (UAA) CRI di Firenze, Genova e Torino.

 
 

 

 
 
 
 
Copy link
Powered by Social Snap
Comitato Regionale Sicilia
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.