Esercitazione all'aeroporto di Palermo

 

Giovedì 12 dicembre 2013 si è tenta un’esercitazione sulle procedure del Piano Emergenza Terminal all’aeroporto “Falcone-Borsellino” di Palermo, con l’obiettivo di verificare e migliorare le procedure di sicurezza e il grado di preparazione e di coordinamento dei vari operatori coinvolti.
E’ stata simulata una condizione di emergenza a causa dell’incidente di un piccolo velivolo della compagnia aerea “Drillair” (il nome è di fantasia) con a bordo 40 passeggeri (comparse) che, in fase di atterraggio, ha subito la rottura del carrello e il fuori pista. 
La simulazione ha impegnato 60 tra addetti e dirigenti dell’aeroporto e della Croce Rossa Italiana (Volontari, Dipendenti e Medici aeroportuali), oltre alle forze dell’ordine, dai vigili del fuoco agli agenti della Dogana. Nel corso dell’esercitazione, lo scalo è stato chiuso. Con indosso i giubbini gialli di sicurezza, gli operatori hanno simulato una condizione di emergenza con tanto di autoambulanze attorno al velivolo, a bordo 45 passeggeri “comparse” , di cui 10 feriti lievi, 5 gravi e 5 critici (tutti truccati dai Volontari della Croce Rossa Italiana) e la fase dell’assistenza ai parenti e delle informazioni alla stampa.

Video esercitazione 
http://video.repubblica.it/edizione/palermo/c-e-l-esercitazione-punta-raisi-si-ferma-per-due-ore/150010/148517

 
 

 
 
 
 
Copy link
Powered by Social Snap
Comitato Regionale Sicilia
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.