Cerimonia della Lampada 2014

 
Cerimonia della Lampada 2014

Si terrà il 5 giugno 2014, presso la Caserma “Rosolino PILO”, Palazzo Sclafani, in Palermo, la tradizionale e suggestiva Cerimonia della Lampada, organizzata dall’Ispettorato Regionale delle Infermiere Volontarie della Croce Rossa Italiana, in collaborazione con il Comando Militare della Regione Sud, alla presenza di Autorità Religiose, Civili e Militari.

Durante la cerimonia saranno consegnati i diplomi alle Allieve II.VV. C.R.I. che hanno concluso il periodo di formazione presso la Scuola Allieve del Corpo Infermiere Volontarie C.R.I.

La cerimonia della Lampada ha una lontana tradizione e le sue origini risalgono alla Guerra di Crimea del 1854. La lampada rappresenta il sacrificio, l’abnegazione e lo spirito di servizio, principi che legano in un passaggio simbolico le Infermiere Volontarie C.R.I. alle neo diplomate, che entrano a far parte della grande famiglia di Croce Rossa ed alle quali vengono consegnati i gradi e la simbolica “croce rossa” da apporre sull’uniforme. In questa circostanza l’omaggio ed la memoria vanno alla figura dell’inglese Florence Nightingale, considerata la Fondatrice dell’assistenza infermieristica moderna, che durante quel lontano e sanguinoso conflitto vigilava instancabile nella notte fra le tende dei soldati feriti, facendosi luce con una lanterna e per questa ragione soprannominata “La Signora della Lampada”.
 

 
 

 

 
 
 
 
Copy link
Powered by Social Snap
Comitato Regionale Sicilia
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.