Pandemia COVID19

I Volontari del Piemonte al lavoro senza sosta per rispondere all’emergenza: Dal supporto psicologico a quello logistico continua il lavoro della #CroceRossa per rispondere all’allerta #coronavirus. Risposte ed indicazioni in varie lingue al numero verde della Regione Piemonte 800 19 20 20  attivo h24. #UnItaliaCheAiuta.

Terremoto Albania, team italiano in partenza

Squadre di soccorso e tecnici esperti nella valutazione e analisi dei danni. 
Un team italiano con Croce Rossa, Protezione Civile e Vigili del Fuoco sta partendo, su disposizione della Presidenza del Consiglio, per rispondere alla richiesta di soccorso avanzata dall’Albania dopo che un scossa di magnitudo 6.5 ha colpito il Paese nelle prime ore di oggi, 26 novembre.

“La Grande Alluvione” del 1994

Per non dimenticare quei drammatici momenti
Sindaci, amministratori, volontari, forze dell’ordine. Tutti i piemontesi ricordano con dolore la grande alluvione che colpì la Regione 25 anni fa e che causò 70 morti . Questi momenti sono importanti se noi cì ricordiamo chi non c’è più, se ci stringiamo intorno al dolore di chi ha pagato con la vita questi eventi così improvvisi e imprevisti.

19 Ottobre 2019 – Open Day

Presso il Centro Polifunzionale CRI Teobaldo Fenoglio a Settimo Torinese, per tutta la giornata del 19 Ottobre. sarà possibile vedere una serie di mezzi operativi, una cucina da campo, la nuova sala Operativa Regionale e una dimostrazione dei Gruppi Cinofili della Croce Rossa Italiana.

Diritto Internazionale Umanitario

Le Convenzioni di Ginevra compiono 70 Anni ! Convenzione di Ginevra relativa al trattamento dei prigionieri di guerra: I sottoscritti, Plenipotenziari dei Governi rappresentati alla Conferenza diplomatica riunitasi a Ginevra dal 21 aprile al 12 agosto 1949 allo scopo di procedere alla revisione della Convenzione di Ginevra relativa al trattamento dei prigionieri di guerra, del 27 luglio 1929.

Giornata mondiale della Croce Rossa e Mezzaluna Rossa

L’8 maggio è la Giornata mondiale della Croce Rossa e della Mezzaluna Rossa. La ricorrenza scelta coincide con il giorno di nascita del suo fondatore: l’imprenditore svizzero Jean Henry Dunant che la istituì nel 1863. Da allora, sono 191 i Paesi che hanno aderito all’associazione internazionale attraverso altrettante società nazionali individuali. Tra queste, c’è anche la Croce Rossa italiana nata il 15 giugno del 1864. Vi presentiamo alcune delle molteplici attività che la Croce Rossa del Piemonte mette in atto quotidianamente.