45° anniversario del Terremoto del Friuli

6 maggio 1976 – 6 maggio 2021

A ricordo delle vittime del sisma del 1976 e di quanti si sono adoperati nelle azioni di soccorso, alle ore 21.00 odierne, i mezzi della Croce Rossa Italiana del Friuli Venezia Giulia, presenti nelle principali località sede di Comitato, accenderanno in contemporanea i dispositivi luminosi quale simbolo di luce nel silenzio della notte che rappresenta la resilienza delle nostre Comunità.

Dall’Archivio Storico Centrale CRI apprendiamo che a seguito del primo evento del 6 maggio 1976 “…Venivano immediatamente attivati i Comitati e i Sottocomitati dell’Associazione e si disponeva l’inizio della raccolta di denaro e mezzi. Venivano allertati i Centri di Mobilitazione del Corpo Militare e del Corpo delle Infermiere Volontarie. Da Milano, Venezia, Roma, Bergamo e Torino partivano immediatamente 50 autoambulanze, un camion frigorifero, tende (300), coperte (14mila), lettini da campo completi di attrezzatura (800), viveri, plasma e medicinali di ogni tipo, con particolare attenzione all’insulina, ai sieri, ai vaccini, antibiotici, antipiretici e antibronchitici. Fin dal primo momento, per le attività sanitarie presso gli attendamenti venivano inviate 30 roulottes grandi e completamente attrezzate. Il personale sanitario della CRI nei primi tre giorni successivi al sisma vaccinava 90mila persone. In base a una convenzione stipulata con la Regione Friuli Venezia Giulia, alla Croce Rossa veniva affidata la gestione, la distribuzione e la consegna dei materiali di prima necessità per i Comuni più colpiti”.

Nelle principali località sede di Comitato, i mezzi della Croce Rossa hanno acceso in contemporanea i dispositivi luminosi per commemorare quel tragico giorno e ricordare la resilienza delle nostre Comunità.

Copy link
Powered by Social Snap
Comitato Regionale Friuli Venezia Giulia
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.