Comitato Toscana
Cerimonia di intitolazione del ponte di Careggi alla crocerossina Tina Lorenzoni
Un nuovo luogo della memoria CRI a Firenze
Un nuovo luogo della memoria CRI a Firenze
Attivato anche quest’anno il presidio sanitario presso l’Isola di Giannutri
Grazie all’idea dei Giovani della Toscana è partita l’idea di una fiaccolta virtuale fra i Comitati, #Passalafiaccola. Ma non sono mancate tante altre iniziative per festeggiare Solferino2020.
Al Comitato sono stati consegnati viveri ed altri prodotti messi a disposizione dal Comitato Regionale della Toscana, per aiuti ed interventi sul territorio.
Con Provvedimento n. 3 del 5 giugno 2020, il Consiglio Direttivo ha provveduto a nominare i nuovi quattro delegati tecnici.
La Brigata dei nasi sciolti ha realizzato questo video per l’emergenza Covid19, utilizzando come colonna sonora la famosa canzone di Ligabue.
A partire da lunedì 25 maggio è partita un’indagine di sieroprevalenza dell’infezione da virus SarsCoV2, per capire quante persone in Italia abbiano sviluppato gli anticorpi al nuovo Coronavirus, anche in assenza di sintomi.
I rappresentanti della gioventù dei comitati toscani hanno deciso che il modo migliore per onorare questo giorno è mettere in campo ciò su cui si reggono tutte le Società Nazionali e sui cui fondano il loro operato: i 7 Principi.
In occasione della giornata mondiale della Croce Rossa e Mezzaluna Rossa, taglio virtuale del nastro per la sede della Croce Rossa Italiana a Sesto Fiorentino.
I lavori di ripristino dell’ospedale sono stati effettuati grazie al contributo della Fondazione CR Firenze e della Salvatore Ferragamo S.p.A. Due reparti dell’ex Ospedale “I Fraticini” sono stati adeguati e arredati per rispondere all’emergenza sanitaria in atto.