Sabato 7 maggio è stato inaugurato, in Piazza XXV Aprile a Uliveto Terme, alla presenza del Sindaco Matteo Ferrucci, del Vicesindaco Andrea Taccola e della Giunta, il nuovo mezzo di protezione civile attrezzato della Croce Rossa Italiana – Comitato di Uliveto Terme, proprio alla vigilia dell’8 maggio, Giornata mondiale della Croce Rossa e Mezzaluna Rossa, istituita il giorno della nascita del suo fondatore, Henry Dunant.

Una bella festa di solidarietà che è stata anche l’occasione, per il Presidente del Comitato CRI, Filippo Pellegrini, di fare il punto sui numerosi servizi che l’associazione compie per la comunità, quotidianamente e nelle emergenze, stando vicino ogni giorno a chi è più fragile.
“Un ringraziamento a tutti i volontari perché senza di loro tutto questo non esisterebbe -ha detto Pellegrini- e un grazie particolare alla vicepresidente, Marzia Orsucci, sempre presente per chi ha bisogno, e a tutto il Direttivo. Un grazie speciale alla Regione Toscana perché, in seguito a un bando dedicato che abbiamo vinto, ha contribuito per il 75% all’acquisto, altrimenti non avremmo potuto dotarci di questo mezzo e metterlo a disposizione della comunità.”
“Con questo mezzo 4×4 -ha spiegato il Vicario della Protezione Civile-, completamente attrezzato per ogni evento ed emergenza, adesso siamo autonomi in ogni ambito sia per il monitoraggio e la prevenzione sia nel caso di interventi a tutela della cittadinanza e del nostro territorio.”

“Sono molto contento, lo dico a nome dell’Amministrazione – è intervenuto il Sindaco Matteo Ferrucci- che risorse pubbliche, della Regione in questo caso, siano impiegate per acquistare mezzi importanti come questo. Anch’io, anche noi Amministratori, ringraziamo i volontari e apprezziamo moltissimo la sinergia che ogni volta si viene a creare fra le associazioni, a Uliveto Terme come in tutto il territorio. Quello che i volontari hanno fatto in questi anni duri e pesanti, tra pandemia e crisi ucraina, continuando a tenere unito il tessuto sociale, non dimenticando mai nessuno, sempre pronti a rispondere a ogni chiamata, senza orari o limiti alla disponibilità alla generosità è straordinario. Lo sottolineo ancora e di nuovo dico grazie a tutti voi e a chi vi ha preceduto, in una continuità di intenti a favore degli altri che fa crescere la comunità, con solidarietà e fratellanza, e giova a ognuno di noi, profondamente.” 

E’ intervenuto anche Carlo Alberto Bergamini, consigliere della Croce Rossa Italiana – Comitato Regionale, che ha elogiato l’operato del Comitato, per avere, tra le altre cose, acquistato in un anno un mezzo di biocomponimento e un mezzo di protezione civile, davvero un grande risultato. “Siamo sicuri – ha affermato – che è sicuramente in grado di rispondere a ogni esigenza del territorio e dei cittadini. Il ringraziamento più grande, come sempre, va ai nostri volontari.”

Dopo la benedizione del mezzo da parte del parrocco dell’Unità Pastorale di Uliveto Terme e Zambra, Padre Yesudas, c’è stata l’inaugurazione con un volo di palloncini bianchi e rossi, per la gioia di tutti i bambini e le bambine presenti e sono stati consegnati gli attestati ai volontari che hanno fatto il corso OPEM, per diventare Operatori in Emergenza. 

Copy link
Powered by Social Snap
Comitato Regionale Toscana
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.