Il Comitato Regionale Toscana Area Principi e Valori ha organizzato, in collaborazione con la Commissione Didattica di Storia e l’Ufficio Storico Regionale Toscana, un secondo ciclo di Incontri con la Storia C.R.

Gli appuntamenti in totale sono quattro, rivolti ed aperti a tutti i Volontari della Croce Rossa, agli appassionati di storia e studiosi che intendano approfondire la nascita e la storia della più grande organizzazione umanitaria del mondo. Per iscriversi è necessario compilare il form al seguente link: https://forms.gle/jpXgKYPPCmm889Wy8.


Gli incontri inizieranno con la presentazione della Collana di Storia Nazionale dell’ Editore Franco Angeli e proseguiranno con temi quali la nascita della Croce Rossa Giovanile fino ai Volontari del Soccorso.
Verrà approfondita la conoscenza di personaggi importanti come: le Principesse di Casa Savoia impiegate nella CRI,  Ferdinando Palasciano e Annita Italia Garibaldi la cui nipote, Annita Garibaldi Jallet, parteciperà al nostro Incontro. Verranno inoltre illustrati gli ambienti del Risorgimento ed i Comitati di Soccorso e l’attività delle Componenti Ausiliarie: del Corpo Militare Volontario e delle Infermiere Volontarie.

Quest’anno verrà dato particolare risalto ai luoghi della memoria con la presentazione di una stele Austro Ungarica in territorio italiano e del Museo di Campomorone della Croce Rossa.

Gli incontri sono di circa 20 minuti, è possibile formulare domande e scriverle in chat rivolgendole al relatore.

Scarica la locandina: Programma NUOVI Incontri con la Storia 2022

Copy link
Powered by Social Snap
Comitato Regionale Toscana
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.