L’emblema di Croce Rossa: 155 anni di attività al servizio dell’Umanità.

Convegno del Comitato di Bagni di Lucca
Locandina dell’evento

Il Comitato di Bagni di Lucca organizza un interessante convegno dal titolo “L’emblema di Croce Rossa 155 anni al servizio dell’umanità”. Il convegno si terrà il 24 marzo alle ore 15.30 presso la Sala Rosa del Circolo dei Forestieri a Bagni di Lucca.

L’evento ripercorrerà la storia dell’emblema di Croce Rossa dalla sua nascita durante i drammatici eventi delle battaglia di Solferino e San Martino durante il periodo Risorgimentale fino ai giorni nostri. Verranno affrontate le tematiche relative alla tutela e la difesa dell’emblema ed il suo utilizzo.
All’evento interverranno Bruno Micheletti (Direttore dell’Istituto Storico Lucchese sez. di Bagni di Lucca e vicepresidente della Fondazione Michel de Montaigne), la Prof.ssa Valeria Eboli (docente presso l’Università di Pisa in Diritto Internazionale e Internazionale Marittimo) e Maurizio Lucchesi (Consigliere qualificato per le forze armate nell’applicazione del D.I.U., Istruttore D.I.U specializzato in tutela dell’emblema, raid cross, international disaster law). L’incontro sarà moderato da Marco Nicoli cronista del “La Nazione”.
L’ evento è organizzato dalla Croce Rossa Italiana Comitato di Bagni di Lucca con il patrocinio di Unione dei Comuni Media Valle del Serchio, Comune di Bagni di Lucca, Fondazione Michel de Montaigne e Istituto Storico Lucchese (sez. di Bagni di Lucca).

Fonte: Ufficio Stampa Croce Rossa Italiana Comitato di Bagni di Lucca

 

Copy link
Powered by Social Snap