Convegno sulle "Fragilità del nostro tempo" al Comitato Regionale Toscana

Si è svolto, venerdì pomeriggio 12 aprile, nella sede del Comitato Regionale Toscana a Firenze il primo incontro di “Fragilità del nostro tempo: riflessioni e suggerimenti”.
Il ciclo di incontri, promosso da Assimss, Core onlus, Croce Rossa Italiana e Cittadinanzattiva, con il patrocinio di Azienda USL Toscana centro, Ars Toscana, Federcasa, ha visto la partecipazione di vari relatori che hanno con i loro interventi offerto spunti di riflessioni e alcune basi interpretative sulla “fragilità” nelle sue moltepilci sfaccettature.
Ad aprire il dibattito è stato il direttore del Comitato Regionale della Croce Rossa Toscana, il dr. Pasquale Morano.

Nel corso dell’incontro è stato messo in luce come in ambito socio-sanitario il termine fragilità è ricondotto ad una situazione di vulnerabilità multifattoriale, che nel nostro paese rappresenta un fenomeno diffuso ed emergente e che coinvolge tutto il tessuto sociale. Le fragilità con le quali conviviamo e delle quali ci occupiamo coinvolgono oltre le persone e le loro famiglie, anche il welfare, le reti di supporto, gli operatori.
Le condizioni di fragilità possono essere multiple e diffuse ed essendo caratterizzate da bisogni “invisibili” rendono invisibile anche il lavoro di cura e i possibili interventi a supporto, anche quando presenti, rischiano di essere inefficaci, se non inseriti in una visione sistemica.

FONTE: Ufficio Stampa Comitato Regionale Toscana

 

0 commenti

Lascia un commento

Segnaposto per l'avatar
Copy link
Powered by Social Snap
Comitato Regionale Toscana
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.