Il 21 ottobre 2025, il Maggiore Pietro Garofalo, Comandante del Centro di Mobilitazione Toscana del Corpo Militare Volontario della Croce Rossa Italiana, è stato ricevuto presso l’Istituto di Scienze Militari Aeronautiche (ISMA) di Firenze dal Generale di Brigata Aerea Edi Turco, Comandante dell’Istituto.
Nel corso dell’incontro sono stati affrontati temi relativi alle collaborazioni già in essere e alle prospettive di cooperazione futura tra le due Istituzioni, con particolare attenzione alla formazione, all’impiego operativo e alla valorizzazione delle competenze militari del personale.
L’ISMA, dipendente dal Comando delle Scuole dell’Aeronautica Militare, rappresenta un centro di eccellenza della formazione superiore della Forza Armata. Presso l’Istituto si svolgono numerosi corsi di alto profilo, tra cui il Corso Normale Master — realizzato in collaborazione con il Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali “Cesare Alfieri” dell’Università degli Studi di Firenze — e il Corso di Stato Maggiore per i Capitani dei Ruoli Speciali, oltre ad attività preparatorie alle Operazioni Fuori dai Confini Nazionali, con lezioni teoriche ed esercitazioni pratiche. L’Istituto ospita inoltre corsi di perfezionamento rivolti a Ufficiali nei gradi di Maggiore, Tenente Colonnello e Colonnello, finalizzati alla preparazione per l’assunzione di incarichi di comando, nonché il Seminario per i Generali di Brigata, occasione di confronto e riflessione strategica volta a potenziare le capacità di analisi, di comando e di leadership dei futuri dirigenti della Forza Armata.
L’incontro tra i due Comandanti, si è svolto in un clima di reciproca stima e collaborazione, confermando il comune impegno a favore delle attività istituzionali, della formazione del personale e della promozione dei valori che accomunano l’Aeronautica Militare ed il Corpo Militare Volontario della Croce Rossa Italiana.
A conclusione dell’incontro, si è tenuto un cordiale scambio di crest, quale segno di amicizia e di reciproco riconoscimento istituzionale.
