Sabato mattina è stato inaugurato il Centro di Ascolto del Comitato di Bagno a Ripoli, uno spazio dedicato all’ascolto, all’orientamento e al supporto delle persone in situazione di fragilità sociale ed economica.
Il Centro nasce con l’obiettivo è di offrire risposte concrete, personalizzate e tempestive ai bisogni delle persone, attraverso una presa in carico umana, rispettosa e collaborativa. Hanno partecipato all’evento anche l’Assessore ai Servizi Sociali, la Delegata Regionale per l’Inclusione Sociale Serena Cavallini, i volontari e le volontarie che gestiranno questo servizio e tutti coloro che si sono uniti a noi per l’avvio di questa nuova attività.
Presso il Centro sarà possibile accedere ai seguenti servizi:
• Ascolto e Orientamento
Un primo colloquio individuale per comprendere i bisogni, ascoltare la storia personale e valutare insieme le possibili risposte e risorse attivabili.
• Facilitazione nell’accesso ai servizi
Accompagnamento nella comprensione e nell’accesso ai servizi del territorio (comunali, sanitari, scolastici, ecc.), anche tramite rete con enti pubblici e del Terzo Settore.
• Supporto nel percorso di inclusione sociale
Affiancamento nel rafforzamento dell’autonomia personale e familiare, con azioni concrete di supporto, mediazione e accompagnamento sociale.
• Disbrigo pratiche amministrative/supporto consulenza legale
Aiuto nella compilazione di moduli, richieste burocratiche, documentazioni per servizi sociali, bonus, agevolazioni e altri adempimenti.
• Aiuto nella compilazione del Curriculum Vitae e orientamento al lavoro
Supporto pratico nella redazione del CV, preparazione al colloquio di lavoro, individuazione di opportunità formative o occupazionali.
• Progetto personalizzato di inclusione sociale
Elaborazione condivisa con il beneficiario di un progetto individuale o familiare di inclusione, finalizzato a valorizzare le proprie risorse e rafforzare le capacità personali, anche attraverso il coinvolgimento dei servizi del Comitato e della rete territoriale (associazioni, enti locali, servizi specialistici).
Aiuto alla digitalizzazione (con particolare attenzione agli anziani)
Supporto nell’uso di strumenti digitali di base (computer, smartphone, tablet), con particolare attenzione agli anziani e alle persone meno avvezze alla tecnologia.
Assistenza nella gestione di:
• SPID e identità digitale
• Prenotazioni online (sanitarie, pubbliche amministrazioni, trasporti)
• Utilizzo di e-mail, app e portali web
• Accesso a servizi pubblici digitali (INPS, Fascicolo Sanitario Elettronico, ecc.)
Visite specialistiche gratuite e supporto psicologico
Se dopo un’attenta valutazione, se ne ravvedono le necessità e ci sono i presupposti per attivarle, possono essere previste delle visite, che verranno erogate presso il Poliambulatorio.
Il Centro di Ascolto è gratuito e aperto a tutta la cittadinanza, con accesso diretto il sabato mattina dalle ore 9 alle ore 13 e il martedì dalle ore 15 alle ore 19 su appuntamento.
Per prenotare un colloquio o ricevere informazioni è possibile:
• Telefonare al numero:
• Scrivere all’indirizzo e-mail: sportellosociale@cribagnoaripoli.it
• Recarsi presso la sede del Comitato in: Via Fratelli Orsi 19, 50012 Bagno a Ripoli
Lo Sportello Sociale opera in sinergia con i servizi pubblici e con le realtà del Terzo Settore presenti sul territorio, per garantire risposte efficaci, tempestive e integrate. Il lavoro di rete è un pilastro fondamentale per promuovere inclusione, partecipazione attiva e autonomia.
Copy link
Powered by Social Snap
Comitato Regionale Toscana
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.