Inaugurato a Pistoia uno spazio dedicato al gioco e alla condivisione con l’obiettivo di promuovere uno stile di vita sano attraverso la corretta alimentazione e lo sport.
A Pistoia, città che vive di basket e ne fa parte della propria identità, la Croce Rossa Italiana ha preso parte all’inaugurazione del nuovo campo da pallacanestro nel Parco Monteoliveto, in Via Pellegrino Antonini: il nono playground riqualificato da Kellogg’s dal 2023. Un’iniziativa che mette insieme sport, inclusione e socialità, con l’obiettivo di costruire comunità più unite e dare ispirazione alle nuove generazioni.
All’evento erano presenti Marco Belinelli, campione NBA, e Giorgia Sottana, già capitano della Nazionale Italiana, insieme al Vice Presidente e Rappresentante dei Giovani del Comitato Regionale Toscana CRI, Fabio Giovannini, al Presidente Gino Giuntini e la Consigliera Paola Giacomelli di CRI Piana Pistoiese. Con loro anche i bambini dei Basketball Summer Camp di Piana Pistoiese, i campi estivi realizzati in collaborazione con Kellanova e con il sostegno della Croce Rossa Italiana.
Nel 2025 i 14 Basketball Summer Camp hanno accolto circa 400 bambini in 12 città italiane, offrendo oltre 7.000 pasti equilibrati e tante attività dedicate al gioco di squadra, al rispetto reciproco e a stili di vita sani e attivi.
«Ringraziamo Kellanova per l’impegno in questa iniziativa, che dimostra quanto sport e inclusione possano fare la differenza per i giovani. Un riconoscimento speciale va al Comitato di Piana Pistoiese, sempre attivo sul territorio con i suoi giovani volontari: con attività di sensibilizzazione e promozione di stili di vita sani, rappresentano un punto di riferimento prezioso per la comunità» ha aggiunto Fabio Giovannini, Vice Presidente e Rappresentante dei Giovani del Comitato Regionale Toscana CRI.
“La Croce Rossa Italiana è da sempre impegnata in iniziative e progetti volti a favorire l’inclusione e a tutelare la salute. Le attività dei Basketball Summer Camp, in quest’ottica, rappresentano un’opportunità preziosa per i più piccoli: offrono loro momenti di educazione, condivisione e socialità. Dal 2016, la CRI collabora con Kellanova per garantire ai bambini più vulnerabili l’accesso a pasti equilibrati e completi, per diffondere tra loro la cultura della salute e promuovere l’adozione di comportamenti sani, il tutto in un ambiente smart e accogliente” ha dichiarato Edoardo Italia, Vice Presidente della Croce Rossa Italiana e Rappresentante dei Giovani CRI.

