Venerdì 8 agosto Il PMA del 3° nucleo sanitario del Centro di Mobilitazione Toscana del Corpo Militare Volontario della Croce Rossa Italiana, è stato impiegato presso la 46a Brigata Aerea di Pisa, in occasione dell’Open Day della base, organizzato dall’Aeronautica Militare.
Il montaggio e l’allestimento del PMA è stato effettuato sul sedime dell’ Aeroporto Militare giovedì 7, a cura del reparto logistico del Centro di Mobilitazione, alle dipendenze del Cap. Com. Fabio Menicucci, in collaborazione con i militari afferenti al N.A.A.Pro di Pisa, guidato dal S. Ten. Com. Antonio Giampieri.
“L’ Assistenza Sanitaria alle Forze Armate è uno dei principali compiti affidati al Corpo Militare Volontario della CRI e siamo felici di poter collaborare con l’ Aeronautica Militare, in questa splendida giornata di festa e di grande partecipazione di pubblico, nella prestigiosa sede della 46a Brigata Aerea di Pisa”.
Questo il commento del Comandante del Centro di Mobilitazione Magg. Com. Pietro Garofalo, che ha ringraziato il Comandante della 46a Brigata Aerea Gen. B.A. Luca Mazzini, per l’invito e la fattiva collaborazione, anche in questa speciale occasione.
Durante l’Open Day, il numeroso pubblico presente, ha avuto modo di visitare la base, provare il simulatore di volo, osservare da vicino ed entrare all’interno dei velivoli da trasporto in dotazione alla Brigata Aerea, il quadrimotore Lockheed C-130j Hercules ed il bimotore C-27J Spartan, progettato, sviluppato e prodotto da Leonardo.
Questi aerei consentono di operare in scenari militari dinamici, per la possibilità di passare rapidamente da configurazione cargo a trasporto tattico per l’evacuazione medica (MEDEVAC), il lancio di paracadutisti ed il supporto a operazioni speciali.
Nel corso della mattinata hanno poi raggiunto la base aerea di Pisa, per partecipare alla Manifestazione Aerea prevista a La Spezia sabato 9 e domenica 10, i Van’s Rv-7 del We Fly! Team (l’unica pattuglia aerea al mondo in cui 2 dei 3 piloti sono diversamente abili), un HH 139B dell’ 85° Gruppo SAR di Pratica di Mare del 15o stormo e gli iconici MB 339 PAN del 313o Gruppo Addestramento Acrobatico “Frecce Tricolori” .
I 10 piloti delle “Frecce Tricolori” hanno effettuato alcuni passaggi mozzafiato per poi atterrare di fronte al numero pubblico presente.
Il comandante Garofalo si è congratulato con il comandante delle Frecce Tricolori, Ten. Col. Franco Paolo Marocco a cui ha donato il Calendario del Corpo Militare Volontario CRI, in segno di stima, amicizia e reciproca collaborazione.
Ringraziamo il Corpo delle Infermiere Volontarie dell’Ispettorato di Pisa e il personale militare intervenuto per aver contribuito alla realizzazione di questa importante iniziativa per il nostro Centro di Mobilitazione e per il Corpo Militare Volontario della Croce Rossa Italiana.

