Il Comitato della Croce Rossa Italiana di Bagni di Lucca ha accolto oggi il Ministro per le Disabilità Alessandra Locatelli, in visita per conoscere da vicino il progetto “Montagna per tutti”, iniziativa che consente anche a persone con disabilità di partecipare ad escursioni nella natura grazie all’utilizzo della Joëlette, una carrozzina da fuoristrada monoruota. L’incontro ha rappresentato un’occasione di confronto con Volontari CRI, famiglie, istituzioni locali e rappresentanti del sistema sanitario, ma anche un momento pratico: i Volontari del Comitato hanno mostrato l’impiego della Joëlette, evidenziando come il lavoro di squadra permetta di superare ostacoli fisici e rendere accessibili attività all’aperto.
All’evento hanno preso parte, tra gli altri, il Presidente nazionale della Croce Rossa Italiana Rosario Valastro, il Vicepresidente Regionale CRI Claudio Cibella, la Consigliera Regionale CRI Francesca Bulletti, la DTR per l’inclusione sociale Serena Cavallini, il Presidente del Comitato CRI di Bagni di Lucca Nicola Consani, il Prefetto di Lucca Giuseppa Scaduto, il Sindaco Paolo Michelini e rappresentanti della ASL Toscana Nord-Ovest.
Due interventi in particolare hanno restituito con forza il senso di questa giornata: “Nessuna barriera fisica o mentale deve diventare un muro sociale o culturale. Il nostro compito è abbattere quei muri e costruire ponti: relazionali, umani, concreti.” ha detto Nicola Consani, Presidente CRI Bagni di Lucca. Seguito dalla voce di Dalia, in rappresentanza dei genitori dei ragazzi diversamente abili “Si arriva in vetta sospinti dall’amore e dalla fatica condivisa. Anche chi vive la disabilità ha diritto di godere del bello, e può farlo grazie a una comunità che condivide fatica e cura, gioia e bellezza.”
La giornata si è conclusa con un momento di confronto aperto, confermando l’importanza di reti territoriali attive e collaborative per promuovere l’inclusione e l’accesso alle opportunità.
