Si è svolto con entusiasmo e partecipazione il primo Open Day della Banda Musicale del Centro di Mobilitazione Toscana, ospitato presso la Caserma “Tito Brunetti”. L’evento, riservato a suonatori di strumenti bandistici, ha rappresentato un’importante occasione di incontro tra musicisti civili e la realtà della banda militare.

Dopo la cerimonia dell’alzabandiera e la registrazione, i 12 partecipanti – provenienti da diverse regioni italiane e con alle spalle studi in conservatorio o esperienze maturate in complessi bandistici civili – hanno preso posto accanto ai colleghi militari per una prova musicale unica nel suo genere.

Sotto la direzione del Maestro Capitano Mauro Rosi, i musicisti hanno avuto modo di vivere in prima persona l’atmosfera coinvolgente della banda militare, eseguendo brani della tradizione militare, pezzi contemporanei, composizioni d’autore e celebri colonne sonore. Un’esperienza formativa ed emozionante che ha permesso ai partecipanti di toccare con mano la professionalità e il valore culturale del Corpo.

L’iniziativa è nata con l’obiettivo di promuovere le attività della banda musicale e di creare un ponte tra il mondo civile e quello militare. I musicisti interessati, infatti, potranno presentare domanda di arruolamento per entrare stabilmente nella banda, indossando l’uniforme dopo il completamento del percorso previsto.

A rendere ancora più speciale la giornata è stata la presenza straordinaria del Colonnello Gerardo Di Ruocco, giunto da Roma per l’occasione. Il Colonnello ha voluto esprimere il proprio apprezzamento per l’organizzazione e la qualità delle esecuzioni musicali, consegnando personalmente ai partecipanti gli attestati di partecipazione.

Il Maestro Rosi e tutto il personale della Banda hanno infine rivolto un sentito ringraziamento al Maggiore Pietro Garofalo, Comandante del Centro di Mobilitazione Toscana, per il sostegno e la disponibilità dimostrata nell’organizzazione di questo primo Open Day, che si è rivelato un vero e proprio successo.

Un evento che ha saputo unire passione, talento e spirito di corpo, confermando il valore della musica come linguaggio universale e strumento di condivisione.

Copy link
Powered by Social Snap
Comitato Regionale Toscana
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.