La Giornata Studio WATER LIFE SUPPORT (WLS), evento patrocinato dalla Regione Toscana, insieme alla Città Metropolitana e al Comune di Sesto Fiorentino, dedicato al tema dell’annegamento, affrontato da un punto di vista scientifico, operativo e divulgativo.

L’appuntamento, a ingresso gratuito su prenotazione, si terrà venerdì 13 giugno 2025 dalle 10:30 – 17:00 alla Zoworking Academy, in Via Renato Bruschi 128 – Sesto Fiorentino (Firenze).
Per iscriversi è necessario compilare questo form.

Il programma prevede momenti distinti:

Sessione Specialistica (10:30 – 13:00)
Contributi scientifici, epidemiologici e operativi da parte di Università, Osservatori, Forze dell’Ordine e Operatori del Soccorso Acquatico.

Sessione Tecnica (14:00 – 15:00)
Dedicata a formatori, tecnici e professionisti impegnati nella sicurezza in acqua.

Sessione Divulgativa (15:00 – 17:00)
Rivolta alla cittadinanza, con attività interattive e dimostrative per famiglie, insegnanti, educatori. Focus divulgativo: prevenzione, riconoscimento del pericolo in acqua cosa fare in caso di emergenza, i falsi miti del soccorso in spiaggia.

L’evento, sotto la direzione scientifica del Dr. Riccardo Ristori, con l’organizzazione del Dr. Elio Jr. Filidei e la collaborazione del Comitato Regionale Toscana della Croce Rossa Italiana, rappresenta un’importante occasione di aggiornamento, confronto operativo e collaborazione interforze sul tema della sicurezza in ambiente acquatico e della prevenzione dell’annegamento, fenomeno che ogni anno provoca centinaia di decessi, spesso evitabili, anche nel nostro Paese. Esperti del mondo accademico, del soccorso e della medicina d’emergenza si incontrano per condividere dati, esperienze e progetti, con l’obiettivo di ridurre un fenomeno tanto drammatico quanto prevenibile.

La mattinata sarà dedicata agli specialisti con contributi tecnici e scientifici, il pomeriggio vedrà una sessione per operatori e formatori, mentre l’ultima parte sarà aperta alla cittadinanza, con dimostrazioni pratiche e consigli utili per famiglie ed educatori.

Vi aspettiamo numerosi!

PROGRAMMA

10:30 – 13:00 | SESSIONE SPECIALISTICA

10:30 – 10:55 | Saluti istituzionali
Apertura lavori
Dott. Riccardo Ristori – Membro Osservatorio Nazionale Annegamento, Direzione Scientifica WLS
Dott. Pasquale Morano – Direttore Sanitario CRI Regionale Toscana
Dott. Elio Jr Filidei – Direzione Didattica WLS

10:55 – 11:15 | Interventi delle Forze Operative
Croce Rossa Italiana – Fabio Carturan (Resp. UO Soccorsi Speciali)

11:15 – 13.15 | Relazioni scientifiche tecniche

11:15 – 11:45 | Mari e correnti: Un rischio sottovalutato – Prof. Enzo Pranzini – Gruppo Naz. Ricerca Ambiente Costiero Univ. Firenze

11:45 – 12:00 | Statistiche casi pazienti pediatrici in Toscana – Dott. Francesco Silenzi Meyer Firenze

12:00 – 12:15 | Statistiche dall’Osservatorio Annegamento – Dott. Riccardo Ristori

12:15 – 12:30 | Ipotermia e annegamento – Dott. Alessandro Coppa

12:30 – 12:45 | Aritmie e annegamento – Dott. Simone Cipani

12:45 – 13:00 | Relazione tra pasti e malori in acqua – Davide Gaeta (LifeGuard Trainer)

13:00 – 13:15 | Annegamento tra miti e leggende – Dott. Riccardo Ristori

13:15 – 14:15 | SOSPENSIONE LAVORI

14:15 – 15:00 | SESSIONE TECNICA POMERIDIANA
Per addetti ai lavori, operatori, tecnici, formatori.
Contributi aggiuntivi (progetti innovativi, esperienze sul campo, nuovi protocolli)

15:00 – 17:00 | SESSIONE APERTA ALLA POPOLAZIONE
Per famiglie, cooperative, centri estivi, educatori, genitori
Moderazione: Dott. Elio Jr Filidei Direzione Didattica WLS

15:00 – 16:00 | Focus divulgativi – Dott. Riccardo Ristori – Direttore Scientifico WLS
Prevenzione annegamento nei bambini
Riconoscere un pericolo in acqua
Cosa fare in caso d’emergenza (esempi e demo)
I falsi miti del primo soccorso in spiaggia

16:00 – 17:00 | Interazione e dimostrazioni
Q&A con esperti
Dimostrazioni pratiche: Posizione laterale di sicurezza, chiamata 112, manovre base
Spazio famiglie e bambini

Scarica la locandina

Copy link
Powered by Social Snap
Comitato Regionale Toscana
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.