L’intero ricavato dell’evento, che affronterà il tema della violenza di genere, sarà destinato all’acquisto di un mezzo attrezzato.

Unire musica, solidarietà e temi sociali per offrire un aiuto concreto a chi vive situazioni di difficoltà. È questo lo spirito che anima la nuova iniziativa benefica promossa dalla Croce Rossa Italiana del Comitato di Lucca che sabato 7 giugno, alle ore 21, propone un evento davvero speciale: il concerto “Il segreto di Aisha”, ospitato nella suggestiva cornice dell’auditorium San Romano.

Si tratta di uno spettacolo unico nel suo genere, che porterà sul palco la delicata e drammatica tematica della violenza sulle donne, affrontandola attraverso musica, parola e narrazione.

L’intero ricavato sarà destinato all’acquisto di un nuovo mezzo attrezzato, fondamentale per garantire e potenziare i servizi sociosanitari svolti ogni giorno sul territorio dai volontari del Comitato.

Lo spettacolo, interamente ideato dal pianista e compositore Antonio Rolfini, vedrà l’alternanza della storia, narrata dalla lettrice Angela Felisati, all’esecuzione di brani musicali sia per solo pianoforte che in duo, con il violoncellista Simone Montanari. Questo spettacolo, dalla tematica così tristemente attuale, è l’ultimo di diversi lavori creati dal Maestro Rolfini. Una serata che promette di emozionare e coinvolgere il pubblico, intrecciando suoni e parole intorno a un racconto di umanità, impegno e speranza.
L’ingresso sarà a offerta libera, con una donazione minima suggerita di 10 euro: ogni contributo andrà direttamente a finanziare il progetto di acquisto del nuovo veicolo, che sarà dotato di tutte le attrezzature necessarie per supportare le persone più fragili e garantire un servizio efficiente e puntuale.

“L’acquisto di un nuovo mezzo attrezzato rappresenta un passo importante per rispondere in modo sempre più efficace ai bisogni crescenti della popolazione, in particolare di chi si trova in condizioni di vulnerabilità – dichiara Cecilia Di Somma, presidente del Comitato CRI di Lucca –. Contiamo sul sostegno della comunità lucchese, che non ha mai fatto mancare il proprio affetto e la propria generosità verso la nostra missione”. 

Per partecipare all’evento è obbligatoria la prenotazione al numero +39 380 787 0549 tramite messaggio WhatsApp.

Copy link
Powered by Social Snap