Un importante appuntamento attende la comunità di Casciana Terme sabato 12 aprile alle ore 16:30 presso il prestigioso Salone delle Terme. Il Comitato della Croce Rossa Italiana di Casciana Terme, in sinergia con l’associazione “Idee in Movimento” e con il patrocinio del Comune di Casciana Terme Lari, ha organizzato l’incontro pubblico “Bullismo e Cyberbullismo”, al quale parteciperà anche la DTR per il Sociale, Serena Cavallini.

L’iniziativa si pone l’obiettivo di affrontare un tema di crescente urgenza e attualità, fornendo diverse prospettive grazie all’intervento di professionisti ed esperti del settore. Saranno presenti:

  • Avv. Marco Delfungo, esperto in diritto delle nuove tecnologie
  • Dott. Matteo Marini, psicologo e presidente dell’associazione “Sinodia – Psicologi per la scuola”
  • Dott.ssa Maria Rosaria Pizza, dirigente scolastico dell’Istituto di Casciana Terme Lari
  • Maresciallo Giuseppe La Rocca, comandante della Stazione dei Carabinieri di Casciana Terme
  • Serena Cavallini, Delegata Regionale CRI per l’inclusione sociale.

A moderare il dibattito sarà la Dott.ssa Maria Paola Tani.

L’importanza dell’evento è stata sottolineata dalle parole del presidente del Comitato della Croce Rossa di Casciana Terme: “Abbiamo fortemente voluto questo evento per lanciare un messaggio chiaro: il bullismo e il cyberbullismo non sono solo problemi scolastici, ma sociali. Vanno affrontati insieme, con una comunità che sa ascoltare e intervenire. La Croce Rossa è da sempre in prima linea per la tutela delle persone più vulnerabili.”

Un’ulteriore testimonianza dell’impegno della Croce Rossa Italiana sul tema arriva dalle parole di Serena Cavallini, Delegata Tecnica Regionale al Sociale della Croce Rossa Italiana Regionale Toscana: “Mi piacerebbe rimarcare come eventi informativi, di sensibilizzazione e prevenzione come questo siano ancora una volta segno di una Croce Rossa che è un riferimento per le comunità e disponibile ad ascoltare ed accogliere i bisogni della popolazione. Come delegata all’inclusione sociale sono grata per ogni iniziativa che i Comitati locali realizzano a sostegno dei loro territori e felice di aver potuto supportare il Comitato di Casciana Terme nella realizzazione di questo evento.”

Anche la presidente dell’associazione ‘Idee in Movimento’ ha espresso la sua soddisfazione per l’iniziativa: “Crediamo che solo attraverso la collaborazione e il confronto si possano costruire strumenti concreti per prevenire e contrastare il bullismo. Sabato sarà un momento importante per tutta la cittadinanza, un’occasione per riflettere, ma anche per attivarsi.”

L’ingresso all’incontro è libero, e la partecipazione è vivamente raccomandata a genitori, insegnanti, educatori, studenti e a tutti coloro che desiderano contribuire attivamente alla creazione di un ambiente più sicuro, inclusivo e rispettoso per le nuove generazioni. L’appuntamento di sabato 12 aprile rappresenta un’occasione preziosa per informarsi, confrontarsi e unire le forze contro un fenomeno che mina il benessere e il futuro dei nostri giovani.

Copy link
Powered by Social Snap