Croce Rossa di Firenze aderisce già dal 2012 al progetto formativo del Comune, Chiavi della Città, accogliendo le scolaresche nella propria sede storica a Palazzo Capponi in Lungarno Soderini 11.
Anche quest’anno, gli studenti che partecipano all’iniziativa vengono coinvolti in diverse attività educative e formative.
Accolti nei vari incontri dal Presidente del Comitato fiorentino, Federico Rosati, proseguono la propria esperienza con un contenuto audiovisivo che ripercorre la nascita della Croce Rossa, avvenuta in seguito alla Battaglia di Solferino e San Martino del 24 giugno 1859, che ne illustra gli interventi storici più significativi. Vengono poi fornite agli studenti le nozioni essenziali per affrontare un’emergenza, comprese le istruzioni su come chiamare il numero 112 in attesa dei soccorsi e attività di sensibilizzazione sui temi dell’assistenza, della solidarietà e del volontariato, promuovendo comportamenti responsabili e consapevoli.
Gli studenti hanno l’opportunità di incontrare anche un istruttore cinofilo con il suo cane da ricerca e soccorso e di partecipare a tre attività pratiche:

  • Guida sicura: indossando speciali occhiali, possono sperimentato gli effetti dell’alcol e delle droghe, cercando di superare semplici ostacoli come saltare in un cerchio o camminare tra i birilli senza inciampare.
  • Primo soccorso: hanno eseguito esercitazioni di Basic Life Support su manichini, apprendendo le tecniche di rianimazione.
  • Storia e memoria: hanno visitato la Raccolta Museale Regionale Toscana, scoprendo oggetti, uniformi, fotografie e documenti che raccontano la storia della Croce Rossa Italiana.

L’ incontro si conclude con la visita a un’ambulanza in servizio per il 112, permettendo così agli studenti di conoscere da vicino i mezzi di soccorso e il loro funzionamento.

Copy link
Powered by Social Snap