Tantissima emozione per le Allieve Infermiere Volontarie del 1° e del 2° anno provenienti dagli Ispettorati della Croce Rossa Italiana – Comitato Regionale Toscana. Con dedizione, impegno e passione, le Allieve hanno raggiunto una tappa fondamentale del loro percorso, che rappresenta non solo un traguardo formativo, ma anche un passo decisivo verso la nobile missione di prestare assistenza e conforto a chi ha più bisogno.

Alla presenza del Rappresentante del Ministero della Salute Dott.ssa Chiara Vincenti, del Capitano dell’Arma dei Carabinieri Dott.ssa Jole Serra, della Direttrice del Corso Sorella Loretta Meli, le Allieve hanno brillantemente superato gli esami, accompagnate dall’Ispettrice Regionale Sorella Maria Laura Negri, dalla Vice Ispettrice Regionale Sorella Rosamaria Napolitano e dalla Vice Ispettrice Regionale Sorella Maria Graglia.

Sono intervenute anche l’Ispettrice della Croce Rossa Italiana – Comitato di Firenze Sorella Grazia Belfiore, della Croce Rossa Italiana – Comitato di Grosseto Sorella Francesca Grovigli, della Croce Rossa Italiana – Comitato di Livorno Sorella Maria Grazia Somale, della Croce Rossa Italiana – Comitato di Massa Carrara Sorella Simona Strada, della Croce Rossa Italiana Pistoia Sorella Roberta Ardore, della Croce Rossa italiana Comitato di Prato Sorella Delia Gioiello e della Croce Rossa Italiana – Comitato di Siena Sorella Alessandra Lumaca.

Congratulazioni alle neodiplomate Crocerossine e alle Allieve che affronteranno il secondo anno di formazione: ogni lezione appresa, ogni esercitazione, ogni ora di studio e pratica, sono state fondamentali per divenire parte integrante di un Volontariato sempre più attento e competente, che opera secondo i Principi e i Valori della Croce Rossa Italiana e secondo il motto del Corpo delle Infermiere Volontarie  “Ama Conforta Lavora Salva”.

Copy link
Powered by Social Snap
Comitato Regionale Toscana
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.