Per il terzo anno consecutivo, il Comitato Regionale Toscana – Area Principi e Valori, in collaborazione con la Commissione Didattica di Storia e l’Ufficio Storico Regionale Toscana, promuove un ciclo di “Incontri con la Storia CRI”.

Sono cinque appuntamenti rivolti ed aperti a tutti i Volontari della Croce Rossa, agli appassionati di storia e studiosi che intendano approfondire la storia della più grande organizzazione umanitaria del mondo.

Ogni incontro sarà di quattro lezioni, ciascuna di 20 minuti; al temine sarà possibile formulare domande, scrivendole in chat.

Le lezioni iniziali verranno tenute da Docenti che approfondiranno i temi fondanti la nostra Storia. Negli incontri successivi sarà dato spazio anche ai Divulgatori: interverranno sia quelli più esperti che i nuovi, che da poco hanno conseguito il titolo di Divulgatore di Storia della Croce Rossa e della Medicina. Per alcuni di loro sarà la prima esperienza, la prima lezione, con valore di affiancamento, che terranno davanti un pubblico, sempre molto numeroso e competente.

Due lezioni, infine, saranno riservate ai Luoghi della Memoria della CRI ed alla loro storia, un tema che da sempre ci appassiona, un modo per farci scoprire nuove località storicamente significative e farle conoscere anche ai nostri amici.

Il link verrà fornito dopo aver compilato il format al seguente indirizzo: clicca qui per registrarti.

Copy link
Powered by Social Snap
Comitato Regionale Toscana
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.