«Movida si…cura». Parte la campagna della Regione Toscana da Firenze a varie città costiere

 
 

Prende il via proprio oggi, sabato 25 luglio ed in anteprima a Firenze in Piazza Santo Spirito, “Movida si…cura” la campagna di prevenzione promossa dall’Assessorato Regionale al Diritto alla Salute. La campagna interesserà i luoghi di vita notturna frequentati dai ragazzi a partire dal capoluogo di regione per interessare poi altre 9 località costiere della Toscana: si svolgerà dal 25 luglio al 26 settembre, tutti i venerdì e i sabato, dalle ore 22 alle 2 del mattino.
Nei luoghi della campagna “Movida si…cura” saranno allestiti gazebo e posizionati mezzi mobili del volontariato sociale (Croce Rossa, Misericordie e Anpas), cui rivolgersi per effettuare il test sierologico gratuito e avere tutte le informazioni necessarie. Qui saranno messi a disposizione dei ragazzi anche mascherine e gel. Oltre al volontariato sociale è prevista la presenza, su base volontaria, di personale infermieristico delle Asl.
I test sierologici saranno effettuati a tutti i giovani che ne faranno richiesta su base volontaria: chi dovesse risultare positivo al test, dovrà sottoporsi al tampone molecolare, contattando il numero verde della Regione 800.556.060, per verificare se l’infezione è in fase attiva. Negli stessi gazeo, sarà possibile effettuare anche l’alcool test, sempre su richiesta degli interessati.
“Movida si…cura” interesserà Firenze (Piazza Santo Spirito) e altre nove località costiere della Toscana:Castiglion della Pescaia ( Piazza Garibaldi, angolo via della Fonte – via Palestro), Cecina (Piazza dei Tirreni), Follonica (passeggiata), Forte dei Marmi, Lido di Camaiore, Livorno (Terrazza Mascagni), Marina di Carrara, Marina di Pisa (Piazza Gorgona) e Viareggio.

Tre regole base della “Movida si…cura”, da ricordare sempre, sono:
– indossare la mascherina,
– lavarsi le mani,
– mantenere la distanza di sicurezza.

 

 


0 commenti

Lascia un commento

Segnaposto per l'avatar
Copy link
Powered by Social Snap
Comitato Regionale Toscana
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.