Cerimonia di intitolazione del ponte di Careggi alla crocerossina Tina Lorenzoni

 

 

Mercoledì 1^ luglio si è svolta la cerimonia di intitolazione del ponte che collega via delle Oblate a via delle Gore a Careggi, alla crocerossina e partigiana Tina (Maria Assunta) LORENZONI, caduta il 21 agosto del 1944 durante il passaggio del fronte in città.
È una delle 19 donne decorate di Medaglia d’oro al Valor Militare, alla memoria. Nata a Macerata il 15 agosto del 1918 si iscrisse alla Scuola Allieve Infermiere CRI di Firenze
nel 1942, si diplomò nel 1943 prestando servizio nell’Ospedale Militare di Careggi e a Villa Granduchessa; con l’armistizio, la Sorella entrò a far parte di un gruppo partigiano e quando cercò di andare al di là delle linee del fuoco per scoprire le posizioni nemiche, fu catturata dai tedeschi e fu rinchiusa a Villa La Cisterna; rimasta sola tentò la fuga ma una raffica di mitra la colpì mentre scavalcava il reticolato della villa.
Alla cerimonia erano presenti la vicesindaca e assessora alla toponomastica Cristina Giachi, la consigliera comunale Maria Grazia Monti, i rappresentanti dell’Anpi e per la CRI, il Consigliere Riccardo Bartalucci e per l’Ispettorato Infermiere Volontarie la Sorella Maria Enrica Monaco Gorni ed il Col. com. CRI (cgd) Riccardo Romeo Jasinski per l’ufficio Storico.
“Una figura di donna straordinaria – ha ricordato la vicesindaca Giachi – Tina Lorenzoni salvò molte vite e morì tragicamente facendo la partigiana con la Quinta Brigata. L’intitolazione di oggi è un modo per onorare la memoria e le donne partigiane che non furono mai riconosciute per il valore dimostrato in quei frangenti difficili. Oggi onoriamo anche chi, in seno alla Croce Rossa, che è il più grande movimento umanitario del mondo, ancora oggi serve la collettività con dedizione e passione straordinarie”.
E’ un ulteriore segno di riconoscimento anche per la nostra Associazione, e si aggiunge ai Luoghi della città, già dedicati ad uomini e donne della Croce Rossa.

 


0 commenti

Lascia un commento

Segnaposto per l'avatar
Copy link
Powered by Social Snap
Comitato Regionale Toscana
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.