Convegno della Croce Rossa di Siena per presentare "Almeno una volta nella vita. Un progetto per saperne di più"

Il 30 Ottobre 2019 si è tenuto un incontro informativo presso Palazzo Patrizi di Siena dal titolo “…Almeno una volta nella vita. Un progetto per saperne di più”.
L’argomento focus è stato aiutare i più giovani a conoscere i rischi del gioco on line per capire ed evitare la patologia della dipendenza (ludopatia). L’evento inserito in un progetto nato dalla collaborazione tra Croce Rossa Italiana di Siena, il Comune e l’Azienda Usl Toscana Sud Est prevede successivi incontri informativi con le scuole e la proiezione di video educativi realizzati da volontari CRI.
La CRI Nazionale ha sempre agito senza mai sottovalutare il tema delle “dipendenze” e anche il Comitato CRI di Siena è approdato al progetto grazie all’interesse della Referente del Comitato Regionale CRI Toscana Loredana Tagliaferri e della volontaria  Lucia Aprea.
Al convegno sono intervenuti Riccardo Zerbetto, psichiatra dell’Associazione Ortos, Paolo Catocci, psicologo clinico dell’Azienda Usl Sud Est, Angela Ricevuto Livoni, psicologa, e Antonio Becattini, psichiatra responsabile Area dipendenze Usl Sud Est e ha ricevuto il patrocinio dei club service locali e dell’Amministrazione Comunale.
Il Presidente della Croce Rossa di Siena Enrico Petrini e Maria Elena Gosi, Delegata al Sociale della CRI di Siena, con ilsupporto dell’assessore comunale all’Infanzia e Istruzione Clio Biondi Santi ed ella collega al Sociale Francesca Appolloni si sono fattivamente interessati per realizzare il progetto e inserirlo nelle scuole del territorio.
 
Fonte: Ufficio Comunicazione Comitato CRI Siena

 
 

0 commenti

Lascia un commento

Segnaposto per l'avatar
Copy link
Powered by Social Snap
Comitato Regionale Toscana
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.