A Firenze la presentazione del diario inedito della crocerossina Maria Bonetti

Sabato 24 novembre, alle ore 11, nella Sala Polifunzionale del Complesso Alloggiativo del Circolo Unificato dell’Esercito (Via della Scala 68 a Firenze), in occasione delle Commemorazioni del Centenario della Prima Guerra Mondiale, il Comitato di Firenze presenta il volume “Qualche pagina di diario del mio servizio in zona di guerra 1916-1917”.
Questo diario, ancora inedito, è stato scritto da Maria Bonetti, crocerossina torinese, figlia di un Ufficiale Superiore del Regio Esercito, addetto alla Venaria Reale. Bonetti era imparentata con Margherita Kaiser Parodi Orlando, sepolta a Redipuglia, con la crocerossina livornese Jenny Merli, attiva fin dalla prime emergenze e con i Guicciardini di Firenze.
Sono pagine importanti della storia delle Infermiere al fronte, che meritano oggi essere ricordate in occasione del Centenario della Grande Guerra: all’iniziativa è stato concesso il Logo della Presidenza del Consiglio dei Ministri, anniversari di interesse Nazionale.
Durante la cerimonia interverranno:
Lorenzo Andreoni, Presidente della Croce Rossa di Firenze; gli eredi della Famiglia Bonetti; Luca Bracco, Responsabile Nazionale dei programmi di Storia della Croce Rossa Italiana-Liguria; Sorella Anna Matteoni, Ispettrice Regionale II.VV.; S.A.R. la Principessa Mafalda di Savoia Aosta; Sorella Dianora Guicciardini, Ispettrice delle Infermiere Volontarie di Firenze; il Prof. Fabio Bertni, Università di Firenze-Coordinamento Nazionale delle Associazioni Risorgimentali. Saranno presenti anche LL.AA. Amedeo e Silvia di Savoia.
Sarà una cerimonia unica, quindi, come chiusura del Centenario, in ricordo della Duchessa Elena di Savoia Aosta, Ispettrice generale delle Infermiere durante la prima Guerra Mondiale.

FONTE: Ufficio IIVV Comitato di Firenze

 

0 commenti

Lascia un commento

Segnaposto per l'avatar
Copy link
Powered by Social Snap
Comitato Regionale Toscana
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.