Acquapendente, il Comitato locale invita i cittadini a diventare volontario della Croce Rossa

ACQUAPENDENTE – Il Comitato Locale di Acquapendente della Croce Rossa Italiana, ha fatto recapitare ai cittadini un comunicato dal titolo “Diventa anche tu volontario”. “Il Nostro Comitato – ha sottolineato, –  comprende i territori dei Comuni di Acquapendente, Bolsena, Grotte di Castro, San Lorenzo Nuovo, Gradoli, Proceno. E’ presente sul territorio da più di 20 anni, principalmente con i servizi di trasporto infermi, attività socio assistenziale verso persone e famiglie disagiate, attività di protezione civile durante eventi. 

La Notte si tinge di Rosso: presente anche CRI all’evento organizzato dalla Asl di Rieti

La seconda edizione della ‘Notte Rossa’, la raccolta di sangue straordinaria organizzata dalla Direzione Aziendale della Asl di Rieti, con la collaborazione dell’Avis provinciale e comunale, quest’anno abbraccerà, simbolicamente, le notti bianche dei ‘Venerdì d’Estate’ del Comune di Rieti, sbarcando per la prima volta in piazza Vittorio Emanuele II, per accogliere tutti i cittadini che vorranno, con un semplice gesto, donare il sangue a favore di chi ne ha bisogno.

Giovani, Croce Rossa Italiana: “In 40.000 coinvolti nelle attività educative”

ROMA – I giovani e il volontariato, la prevenzioni di azioni negative e il Summer Camp a cui sarà possibile iscriversi entro il 15 luglio. Questi e non solo i punti toccati nell’intervista rilasciata all’agenzia Dire da Gabriele Bellocchi, vicepresidente nazionale e responsabile dei giovani della Croce Rossa Italiana e da Gaia Petriglieri, responsabile del Summer Camp organizzato dal Comitato di Roma 2-3.

Ambiente, Croce Rossa: ecco il primo corso in comunicazione d’emergenza

ROMA – “Dopo il terremoto di Amatrice la Croce rossa ha realizzato un’infografica con le dieci cose da fare in caso di scosse: è stato il tweet più twittato in tutta Italia nell’intero anno”. Usa questo esempio Tommaso Della Longa, il portavoce di Francesco Rocca, presidente di Croce Rossa Italia (Cri) e della Federazione internazionale delle agenzie di Croce Rossa e Mezzaluna Rossa, per spiegare all’agenzia ‘Dire’ il senso del primo corso di formazione in Comunicazione d’emergenza realizzato in collaborazione con l’Università ‘La Sapienza’ di Roma.

Comitato Regionale Lazio
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.